- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parte offensiva Cameron per “riformare” l’Ue: incontri con Juncker, Merkel e Hollande

Parte offensiva Cameron per “riformare” l’Ue: incontri con Juncker, Merkel e Hollande

Il premier britannico: "Determinato a ottenere una riforma dell'Europa prima del referendum"

Lena Pavese di Lena Pavese
22 Maggio 2015
in Politica

Bruxelles – È cominciata la battaglia di David Cameron per cambiare i rapporti tra Gran Bretagna e Unione europea. Che il premier britannico avesse intenzione di tornare alla carica, dopo la sua riconferma nelle elezioni dello scorso 7 maggio, è stato chiaro già al suo arrivo al summit di Riga sul partenariato orientale. “È anche un’opportunità per iniziare le discussioni sulla riforma dell’Ue”, ha subito chiarito Cameron mettendo in conto “ci saranno alti e bassi, un giorno sentirete dire che una cosa è possibile e il giorno dopo che è impossibile”. Ma difficoltà o meno, ha avvertito, sono “determinato a consegnare ai britannici una riforma della Ue, in modo che si trovino di fronte ad una scelta chiara nel referendum che convocheremo prima della fine del 2017”.

E la campagna lanciata oggi entrerà nel vivo già la prossima settimana. Lunedì il premier britannico incontrerà, nella sua residenza di campagna di Chequers, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. Dopo il Queen’s Speech di mercoledì, nel quale la regina illustrerà al Parlamento l’agenda del governo, Cameron volerà a Parigi giovedì, per un colloquio con il presidente francese, Francois Hollande. Il giorno successivo il premier sarà invece a Berlino per incontrare la cancelliera tedesca, Angela Merkel. All’inizio di giugno Cameron dovrebbe avere un incontro anche con il premier irlandese Enda Kenny.

L’unica via per evitare la cosiddetta Brexit, sembra lasciare intendere Cameron, è prendere sul serio la richiesta di rinegoziare i rapporti con Bruxelles. A partire da temi spinosi, su cui ci sono già stati scontri a distanza tra Londra e Bruxelles, come quello dei migranti europei in arrivo in Gran Bretagna. “Io e molti altri crediamo che sia giusto per noi ridurre gli incentivi alle persone che vogliono venire qui”, ha detto il premier in un discorso tenuto a Londra prima di volare a Riga, sottolineando che ridurre il numero di migranti europei che possono avere accesso al sistema di welfare britannico “sarà una richiesta fondamentale nei miei negoziati”.

Tags: brexitcameronhollandejunckermerkelUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione