- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Grecia, liberali UE: “parlamentarizzare” la crisi e invitiamo i negoziatori in aula

Grecia, liberali UE: “parlamentarizzare” la crisi e invitiamo i negoziatori in aula

Il Gruppo Alde vorrebbe che Tsipras, Dijsselbloem, Draghi e Moscovici spiegassero in aula perché una soluzione non è ancora stata trovata: “greci ed europei hanno il diritto di sapere”

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
28 Maggio 2015
in Politica
grecia, immigrazione, consiglio europeo

Guy Verhofstadt

Bruxelles – Il Parlamento ci riprova. Dopo una prima richiesta d’incontro andata a vuoto, gli eurodeputati alzano di nuovo la voce e chiedono ai protagonisti del negoziato Ue-Grecia di presentarsi in aula per spiegare cosa sta succedendo. Settimana scorsa era stata la conferenza dei capigruppo ad avanzare la richiesta, questa volta invece è il partito liberale europeo, Alde. “È in gioco niente meno che l’unità e l’integrità della zona euro – ha dichiarato Guy Verhofstadt, presidente del gruppo Alde -. I greci e gli altri contribuenti europei hanno il diritto di sapere perché è stato impossibile trovare un accordo negli scorsi mesi”.

Lamentando quindi una mancanza di trasparenza e senso di responsabilità nei negoziati, i liberali hanno chiesto al Primo ministro greco, Alexis Tsipras, al presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, al commissario per gli Affari economici e monetari, Pierre Moscovici, e al presidente della Bce, Mario Draghi, di spiegare pubblicamente al Parlamento perché non si sia ancora riusciti a trovare la quadra del cerchio.

“I negoziatori dovrebbero essere controllati dalla sola istituzione europea eletta democraticamente – ha aggiunto l’eurodeputata Alde Sylvie Goulard -. È nostro dovere chiedere un riscontro ai negoziatori. Non capisco quindi perché i gruppi più grandi del Parlamento schivino questo dibattito”.

Settimana scorsa era stato l’intero Parlamento, di concerto con il suo presidente Martin Schulz, a invitare Tsipras e Dijsselbloem a prendere parte a una riunione dei capigruppo a Bruxelles per illustrare lo stato di avanzamento del negoziato. Dopo varie conferme e smentite da parte delle istituzioni, l’incontro a porte chiuse era saltato. Questa volta, invece, l’invito è a riferire direttamente in aula. La saga greca continua.

Tags: Alexis Tsiprascrisi grecaGuy VerhofstadtJeroen Dijsselbloemmario draghiPierre Moscovici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
Mario Draghi nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 17 settembre 2024]
Politica

Per il Parlamento Ue il rapporto Draghi è la base per la nuova legislatura, ma il nodo è il Consiglio

17 Settembre 2024
draghi
Politica

Mario Draghi presenterà il Rapporto sulla competitività al Parlamento europeo il 17 settembre

11 Settembre 2024
draghi
Green Economy

Decarbonizzazione e competitività, Draghi: “L’Ue abbassi i prezzi dell’energia e assuma il ruolo di leader nelle clean-tech”

9 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione