- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Olli Rehn tornerà all’Eurogruppo, nominato ministro dell’Economia finlandese

Olli Rehn tornerà all’Eurogruppo, nominato ministro dell’Economia finlandese

L'ex commissario agli Affari economici nell'esecutivo Barroso è stato uno dei volti dell'austerità di Bruxelles. Ora tornerà nella capitale europea sotto una nuova veste, e si dovrà di nuovo occupare della crisi greca

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Maggio 2015
in Economia

Bruxelles – Olli Rehn ritorna all’Eurogruppo e all’Ecofin, ma stavolta in veste di ministro. Il finlandese, già commissario agli Affari economici sotto la Commissione Barroso, è il nuovo ministro dell’Economia del suo Paese. Una candidatura scontata, tanto è vero che lo stesso Rehn si dimesso dal Parlamento europeo – lasciando anche la carica di vicepresidente – proprio per andare a far parte della squadra di governo di Juha Sipiha confermando quanto già si ventilava da tempo. Rehn, che da commissario europeo si è trovato a gestire la più dura crisi economica che l’Ue e l’Eurozona ricordino, tornerà per affrontare – sempre da creditore ma in chiave diversa – una parte della stessa crisi, quella greca. Proprio lui è ritenuto uno dei principali sostenitori delle politiche di austerità in Europa e nel Paese ellenico, con una cura lacrime e sangue da più parti e a più riprese criticata. Una cura che forse ha prodotto anche il successo elettorale di Alexis Tsipras.

Il finlandese, 53 anni compiuti, sarà a Bruxelles certamente in occasione dei prossimi Eurogruppo (18 giugno) ed Ecofin (19 giugno). A meno che non vengano convocate riunioni straordinarie per la Grecia. Possiamo star certi che Rehn farà un bella figura a Bruxelles (magari un po’ meno con il greco Yanis Varoufakis). Le sue prima dichiarazioni sono in linea con il suo mandato passato e con la visione attuale. “Il governo – ha detto in conferenza stampa – ha due priorità: una è il risanamento dei conti pubblici, l’altra è stimolare una crescita durevole”. Proprio gli obiettivi che, almeno nelle intenzioni, si è data questa Europa. Non manca l’impegno per gli investimenti. “E’ importante usare tutte le nostre forze per attirare le risorse per gli investimenti”, aggiunge Rehn. Sì, sarà ben visto quando tornerà all’Eurogruppo e all’Ecofin.

Tags: ecofineurogruppoeurozonafinlandiagreciaOlli Rehn

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione