- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ue e Giappone determinati a raggiungere accordo di libero scambio entro l’anno

Ue e Giappone determinati a raggiungere accordo di libero scambio entro l’anno

Per Juncker nelle trattative iniziate nel marzo 2013, “i progressi sono stati troppo modesti”, mentre "dobbiamo essere ambiziosi" Presentato al premier Abe un piano in 5 punti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Maggio 2015
in Politica
Juncker, Tusk e Abe al summit Ue-Giappone - foto Commissione europea

Juncker, Tusk e Abe al summit Ue-Giappone - foto Commissione europea

Bruxelles – Un accordo di libero scambio tra l’Unione europea e il Giappone si deve stipulare “possibilmente entro la fine dell’anno”. È l’auspicio che il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, lancia da Tokio dove si è recato in occasione del 23esimo summit Ue-Giappone. “Accanto al Ttip”, l’accordo di libero scambio tra Europa e Stati Uniti, quello con il Paese nipponico “è una delle nostre iniziative commerciali più grandi e più importanti, con benefici per entrambe le parti”, afferma Juncker che chiede di “essere ambiziosi”, puntando a “l’eliminazione delle tariffe e delle relative misure non tariffarie, ad aprire i servizi, gli investimenti e gli appalti pubblici nella piena tutela delle indicazioni geografiche”. Secondo il presidente questo accordo commerciale “ha bisogno di velocità e sostanza”, e fino ad ora “i progressi sono stati troppo modesti”.

L’obiettivo è dunque riuscire ad arrivare a una conclusione delle trattative, iniziate il 25 Marzo 2013 , entro la fine dell’anno o, in caso contrario, “nei primi mesi del 2016”, perché “la velocità è importante, ma sostanza e qualità sono più importanti”. Riferendosi all’incontro avuto con il primo ministro Shinzo Abe, Juncker ha detto che le due parti hanno discusso “di come accelerare i colloqui”, con l’Europa che ha presentato “un piano d’azione in cinque punti”, che ora dovrà essere esaminato con attenzione da Tokio. “Ci aspettiamo”, ha concluso Juncker, che “il Giappone affronti la questione e faccia progressi concreti”. Un invito che il Giappone sembra intenzionato a raccogliere: “Abbiamo concordato di accelerare i negoziati, puntando a raggiungere un accordo di base entro l’anno ma tenendo in conto sia la velocità che la qualità”, ha confermato il premier giapponese, Shinzo Abe.

Intanto, sempre in campo economico, Ue e Giappone hanno siglato un accordo sul 5G, la prossima generazione della banda larga per apparecchi telefonici. L’intesa consentirà di lavorare verso un approccio e norme condivise in materia, di individuare nuove frequenze per lo spettro e di cooperare sulle future applicazioni di questa tecnologia in settori quali le automobili connesse o la sanità on-line. In parallelo, l’Ue e il Giappone hanno anche deciso di approfondire la loro collaborazione su ricerca e innovazione istituendo anche un meccanismo di finanziamento comune, che faciliterà il finanziamento dei progetti congiunti di ricerca e innovazione e una più stretta collaborazione negli aspetti strategici, come la scienza aperta.

Tags: Giapponejunckerlibero scambioTokyoTtipUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione