- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Stop-Ttip lancia mobilitazione in rete in vista del voto di Strasburgo

Stop-Ttip lancia mobilitazione in rete in vista del voto di Strasburgo

Il movimento di opposizione al trattato di libero scambio Ue-Usa utilizzerà email e twitter per bombardare i parlamentari europei con la richiesta di bloccare i negoziati

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
4 Giugno 2015
in Cronaca

Roma – Un bombardamento telematico usando email e twitter: è questa la forma di protesta lanciata da Stop-Ttip Italia – coalizione che raggruppa circa 250 organizzazioni – per fare pressione sugli eurodeputati in vista del 10 giugno prossimo, il giorno in cui a Strasburgo saranno chiamati a votarela risoluzione con le indicazioni alla Commissione europea relative ai negoziati per l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Stati uniti.

Gli oppositori del trattato annunciano che la forma di protesta online, già partita, giungerà all’apice proprio nella giornata del voto, e sarà affiancata da iniziative sui territori, volte anche a rilanciare la petizione europea che, sostengono, è prossima a raggiungere i 2 milioni di firme per chiedere lo stop delle trattative. A partire da domani e fino al 7 giugno, a Milano, Torino, Roma, Firenze, Genova e in altre città, sono previsti presidi e iniziative di controinformazione ai cittadini sullo stato dell’arte dei negoziati. Il 9 giugno si svolgerà su Twitter il #TTTIPTuesday, hashtag usato ogni martedì per martellare gli eurodeputati con cinguettii di protesta, iniziativa che si ripeterà anche il giorno seguente.

“La questione dell’arbitrato internazionale, il rischio di un pesante abbattimento degli standard sociali e ambientali, di qualità del cibo e del lavoro, la nascita di organismi tecnici di regolamentazione senza alcun controllo da parte di quelli democraticamente eletti, la privatizzazione dei servizi”: sono questi gli elementi del Ttip che maggiormente preoccupano gli oppositori dell’accordo, i quali lo descrivono come “una mensa imbandita, i cui unici invitati sono i grandi gruppi di interesse economico”.

Tags: accordo libero scambio Ue-Usacampagna protestamobilitazione onlinestop ttipTtip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
Politica Estera

Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

22 Marzo 2022
Economia

Ue, il commercio internazionale è un “mostro giuridico” e le normative in materia poco integrate

23 Novembre 2018
Semi di soia
Economia

Ecco cosa vuol dire l’accordo tra Juncker e Trump sul commercio

26 Luglio 2018
Economia

Commercio, parlamentari italiani insorgono contro l’accordo Ue-Giappone

11 Luglio 2018
Ceta, Canada, ratifica
Economia

L’Italia non ratificherà l’accordo commerciale Ue con il Canada (Ceta)

14 Giugno 2018
Economia

Il Consiglio Ue indica la via per sottrarre i trattati commerciali alla ratifica dei Parlamenti nazionali

23 Maggio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione