- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, Cameron: Ministri con me o fuori dal governo

Brexit, Cameron: Ministri con me o fuori dal governo

Il premier, ottimista sui risultati del negoziato: il governo non sarà neutrale al referendum, e chi non è con me sarà fuori. Ma molti deputati sono già pronti al "no"

Lena Pavese di Lena Pavese
8 Giugno 2015
in Politica Estera
brexit

David Cameron

Bruxelles – La data del referendum ancora non c’è, ma il governo di David Cameron già trema. Restare nell’Unione europea o lasciarla per qualcuno è pregiudiziale a qualsiasi esito negoziale immaginabile ora, e qualche ministro, oltre a numerosi parlamentari, ha già di fatto iniziato una campagna per il “no”, per lasciare l’Unione. Cameron invece è convinto di riuscire ad ottenere quel che vuole, e già da ora sta facendo campagna per il “sì”, e minaccia chi sarà contro di lui di espulsione dal governo.

Parlando in Germania a margine del G7 il premier ha chiaramente detto che non tollererà alcun dissenso alle sue posizioni. “Se vuoi far parte del governo, devi considerare che siamo impegnati in un esercizio di rinegoziazione che porterà a un referendum, che avrà un esito positivo. E tutti nel governo hanno firmato il nostro manifesto elettorale”, ha detto Cameron ai giornalisti che gli chiedevano se i ministri avrebbero avuto libertà di voto.

L’ottimismo del premier su un risultato positivo dei negoziati (e non si capisce, a dire il vero, perché già oggi debba esserlo) si scontra contro un nutrito gruppo di suoi parlamentari che invece sono su posizioni fortemente euroscettiche. Oltre 50 deputati (e, si dice, riservatamente, una decina di membri del governo) si sono già detti pronti a fare campagna per il “no” al referendum, il che mina la posizione negoziale di Cameron verso l’Unione, ma lo indebolisce anche all’interno.

Lo scontro sulla Brexit sarà duro, anche nella valutazione del risultato dei negoziati, che non potranno portare moltissimo di sostanziale, e dunque la valutazione del risultato sarà molto politica. “Se otterrò che la Gran Bretagna si troverà meglio in un’Europa riformata, ovviamente il governo non potrà avere una posizione neutrale”, ha detto il premier.

Tags: brexitcameron

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Economia

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

19 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione