- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Crisi greca, appello di 26 economisti e Nobel: basta austerità o lo Stato fallirà

Crisi greca, appello di 26 economisti e Nobel: basta austerità o lo Stato fallirà

In una lettera indirizzata al Financial Times, il gruppo di studiosi guidati dal premio Nobel Joseph Stiglitz chiede per l’ennesima volta ai creditori di fare qualche concessione ad Atene, altrimenti il default sarà inevitabile e verrà messa a rischio l’intera eurozona

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
10 Giugno 2015
in Economia
Il premio Nober per l'Economia Joseph Stiglitz

Il premio Nober per l'Economia Joseph Stiglitz

Bruxelles – “È chiaro che è necessario un accordo rivisto e a lungo termine con le istituzioni creditrici: altrimenti il fallimento è inevitabile”. A sostenerlo sono 26 autorevoli economisti e accademici di tutto il mondo, guidati dal premio Nobel Joseph Stiglitz e dal professore della Paris School of Economics Thomas Piketty, che, in una lettera indirizzata al Financial Times, hanno messo nero su bianco le proprie preoccupazioni sui negoziati Grecia-Ue.

E’ la seconda volta che il gruppo, del quale fa parte anche l’ex primo ministro Massimo D’Alema, scrive all’autorevole quotidiano finanziario inglese per criticare la linea del rigore professata dalle istituzioni europee. “L’austerità riduce drasticamente le entrate dovute a una riforma della tassazione e riduce lo spazio per un cambiamento che possa rendere la pubblica amministrazione responsabile e socialmente efficiente” scrivono gli studiosi. Per evitare il fallimento dei negoziati che sono ormai arrivati a una fase cruciale, “sono necessarie concessioni da entrambe le parti” – continua la lettera – ma “è sbagliato chiedere alla Grecia d’impegnarsi su un vecchio programma che ha palesemente fallito, che è stato rigettato dagli elettori greci e che un gran numero di economisti (fra cui noi) crede sia sbagliato fin dall’inizio”. Se invece si dovesse continuare a insistere sulla linea dell’austerità, la Grecia non sarà in grado di evitare il default, mettendo in pericolo “le economie dell’Europa e del mondo, ma anche lo stesso progetto europeo che l’eurozona avrebbe il compito di rafforzare”. Inoltre, a rischio verrebbero messe le basi democratiche di uno Stato come la Grecia, che attraverso libere elezioni ha deciso di affidare il proprio Governo al partito di Alexis Tsipras. “Come lo è stato il Piano Marshall”, è l’appello finale degli economisti alle istituzioni creditrici, lasciate che il piano per il salvataggio di Atene sia un piano “di speranza e non di disperazione”.

Tags: Alexis Tsiprascrisi grecagreciaJoseph StiglitzMassimo D'AlemaThomas Piketty

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Albania Grecia Rama Mitsotakis
Politica

Anche la Grecia potrebbe aprire un caso di immunità parlamentare complicato dopo le elezioni europee

5 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione