- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Waterloo divide ancora, e il Belgio s’inventa la moneta da 2,5 euro

Waterloo divide ancora, e il Belgio s’inventa la moneta da 2,5 euro

I francesi si sono opposti al conio di una valuta vera per celebrare i 200 anni dalla battaglia che segnò la sconfitta di Napoleone, obbligando i vicini belgi a crearne una esclusivamente celebrativa. Il 18 giugno cominceranno quattro giorni di manifestazioni e ricostruzioni storiche

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
12 Giugno 2015
in Cronaca
La moneta commemorativa da 2,5 euro coniata dal Belgio

La moneta commemorativa da 2,5 euro coniata dal Belgio

Bruxelles – Son passati 200 anni, ma la sconfitta di Waterloo sembra non essere ancora stata digerita dai francesi. Il 18 giugno cominceranno in Belgio quattro giorni di celebrazioni per l’anniversario della celebre battaglia che segnò la sconfitta definitiva di Napoleone Bonaparte, condannandolo all’esilio sull’isola di Sant’Elena. Per l’occasione, il Paese ha allestito il più grande evento all’aperto mai realizzato sul suo territorio, per il quale sono attesi 200 mila spettatori provenienti da 75 Paesi differenti. Per dare ulteriore risalto al bicentenario, il regno di sua maestà Filippo avrebbe voluto anche coniare una moneta commemorativa da due euro. Non una novità nell’eurozona, visto che dal 2004 ne sono state coniate a decine per celebrare gli anniversari e gli eventi più disparati. Questa volta, però, i vicini francesi hanno avuto un sussulto di orgoglio nazionale e si sono opposti all’iniziativa sostenendo che la battaglia di Waterloo dev’essere considerata un “simbolo negativo” perché vi morirono 55 mila persone.

Niente moneta da 2 euro, quindi, ma i belgi non si sono persi d’animo e hanno aggirarto le critiche transalpine creandone una nuova da 2,5 euro. “Abbiamo ritenuto non valesse la pena avere un incidente diplomatico” ha scherzato il ministro delle finanze belga, Johan Van Overtveldt, svelando al pubblico per la prima volta la moneta raffigurante la collina con il Leone d’Orange che dal 1826 domina il campo dove avvenne la battaglia. L’originale valuta verrà venduta al prezzo di 6 euro, mentre una seconda moneta commemorativa dal valore simbolico di 10 euro (raffigurante la sagoma di Napoleone e due scene della battaglia) verrà venduta a 42 euro.

Risolta quindi la disputa sulle monete “false”, adesso sono i soldi veri a preoccupare i belgi. Il budget totale della ricostruzione storica ammonta a 8 milioni di euro e gli organizzatori non sono certi che riusciranno a rientrare di tutte le spese. Trovare 50 mila posti a sedere e allestire una zona di combattimento larga 1,3 chilometri e lunga 1,4 si è rivelato più difficile del previsto, soprattutto se si considera che di solito non c’è assolutamente nulla su quell’immenso prato dove 200 anni fa infuriò la battaglia. Secondo il direttore della onlus “Bataille de Waterloo 1815”, che ha messo a disposizione 1 milione e mezzo di euro, “le ricadute finanziarie saranno tre volte superiori alle cifre investite”. I più preoccupati, però, sono i titolari del Vo Group, impresa brussellese specializzata nell’organizzazione d’eventi che ha investito 6,5 milioni di euro e duemila dipendenti nella quattro giorni di celebrazioni. “Speriamo di riuscire ad andare in pari – hanno dichiarato -. E se ci sarà bel tempo forse avremo anche qualche guadagno”.

Tags: battaglia di Waterloobicentenario WaterlooJohan Van Overtveldtmoneta commemorativa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

La Croazia festeggia l’ingresso nell’Eurozona con la moneta celebrativa da due euro

4 Agosto 2023
La moneta commemorativa scelta per i 35 anni di vita del programma Erasmus
Cronaca

Erasmus ha la sua moneta, dall’1 luglio in circolazione lo speciale pezzo da 2 euro

15 Aprile 2021
Cronaca

Erasmus compie 35 anni. Europei al voto per scegliere la moneta celebrativa

1 Marzo 2021
Il presidente del parlamento europeo David Sassoli
Economia

Bilancio UE: Sassoli e il Parlamento bocciano la proposta Michel

18 Febbraio 2020
Economia

Il programma Erasmus avrà la sua moneta, via libera dell’Eurogruppo ai 2 euro speciali

9 Luglio 2019
Politica

Puigdemont non è superstizioso e prende casa a Waterloo, luogo della disfatta di Napoleone

2 Febbraio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione