- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’agenda europea della settimana (15 – 19 giugno)

L’agenda europea della settimana (15 – 19 giugno)

Eurogruppo sulla Grecia, audizione di Draghi in Parlamento, pranzo di lavoro dei cinque presidenti in Commissione: questi i principali appuntamenti dell'agenda europea della settimana. La Commissione adotta il pacchetto mensile d'infrazioni e presenta la strategia di contrasto all'evasione fiscale delle aziende, mentre a Lussemburgo si discute di immigrazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Giugno 2015
in Non categorizzato
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina

Lunedì 15

Parlamento europeo
In commissione Affari esteri audizione del rappresentante speciale dell’Ue per il Sahel, Michel Dominique Reveyrand-De Menthon (16-17). Segue audizione del coordinatore anti-terrorismo dell’Ue, Gilles De Kerchove (17-18).
In commissione Affari economici dialogo economico con il presidente della Bce, Mario Draghi (15-18:30).
La commissione Lavoro organizza un’audizione pubblica sulla strategia di revisione del programma di ricerca Horizon 2020.
In commissione Giuridica audizione del presidente dell’Ufficio per il brevetto europeo, Benoit Batistelli (15-16).
In commissione Cultura audizione del commissario per l’Immigrazione e gli affari interni, Dimitris Avramopoulos (dalle 15).
In commissione Trasporti il ministro dei Trasporti lettone, Anrjis Matis, illustra i risultati della presidenza lettone del Consiglio Ue nel campo dei trasporti (dalle 15).
Una delegazione del Parlamento è a Fiji per la sessione dell’Assemblea parlamentare Ue-Acp (Africa-Caraibi-Pacifico). La delegazione è in missione fino al 15 giugno.

Consiglio Ue
Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk riceve il nunzio apostolico presso l’Ue, arcivescovo Alain Paul Lebaupin (15).
Riunione del Consiglio Ambiente (Lussemburgo, 10). In agenda discussione della proposta di direttiva per la riduzione delle emissioni di determinate sostanze inquinanti, dibattito sui negoziati sul clima in vista delle conferenza mondiale di dicembre, con scambio di opinioni sul protocollo di Parigi.
Riunione del Consiglio Giustizia (Lussemburgo, 10). I ministri dei Ventotto sono chiamati a trovare un approccio generale sulla proposta di regolamento per la protezione dei dati personali, e un approccio generale sulle proposta di semplificazione delle procedure per l’accettazione dei documenti per una migliore libera circolazione di persone e imprese. In agenda anche la discussione delle proposta di regolamento per la Procura europea.

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker riceve il presidente del Burkina-Faso, Michel Kafando.
Il primo vicepresidente, Frans Timmermans, riceve il nunzio apostolico presso l’Ue, arcivescovo Alain Paul Lebaupin. Il commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, riceve il presidente del comitato della Croce Rossa internazionale, Peter Maurer, e l’Alto commissario per i rifugiati dell’Onu, Antonio Guterres. Il commissario per l’Industria, Elzbieta Bienkowska, riceve il direttore esecutivo dell’Agenzia di difesa europea, Jorge Domecq. Il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen, è in Slovacchia per il roadshow del piano Juncker. Il commissario per l’Economia digitale, Gunther Oettinger, è in Polonia (per l’evento di Bruegel dal titolo “Quale unione digitale?”. Il commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo, Neven Mimica, è a Fiji (per la riunione dell’assemblea parlamentare Ue-Acp).

Bce
Il presidente Mario Draghi è in audizione in commissione Affari economici del Parlamento europeo (15).
Pubblicazione del Bollettino Economico dal titolo “Il ruolo del bilancio della banca centrale in materia di politica monetaria”.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale dei beni ad aprile.

Altri eventi
Settimana europea dell’energia sostenibile (Bruxelles, 15-19 giugno). Informazioni e programma
Salone internazionale dell’Aeronautica e dello spazio (Le Bourget, fino al 21 giugno). Informazioni e programma

Martedì 16
Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz partecipa al pranzo di lavoro con i presidenti di Commissione, Consiglio, Bce ed Eurogruppo (Berlaymont, 13:15).
In sottocommissione Sicurezza e difesa audizione del rappresentante permanente dell’Ucraina presso l’Ue, Kostiantyn Yelisieiev, sull’attuazione degli accordi di Minsk (15-16:30).
In commissione Affari esteri audizione del vicesegretario generale dell’Onu, Philippe Douste-Blazy, sul finanziamento delle priorità Ue e Onu (10:30-11:15). Segue presentazione dello studio “Verso una nuova strategia europea di sicurezza?” (11:15-12:30).
In commissione Commercio internazionale voto della relazione Winkler (Ppe) sulla decisione di avvio di negoziati con il Consiglio sul sistema di auto-certificazione all’importazione di tungsteno, stagno, tantalio e oro provenienti dalle zone di conflitto. Segue presentazione dei risultati del semestre lettone di presidenza del Consiglio Ue in materia di commercio internazionale (dalle 9).
In commissione Affari economici audizioen di Elke Konig, presidente del Consiglio di risoluzione del meccanismo Srm (10-12:30). Segue voto della relazione Beres (S&D) sulla revisione della governance economica, la mozione di risoluzione per la creazione di un mercato dei capitali, e la relazione Giegold (Verdi) sulla bilancia dei pagamenti.
La commissione Lavoro vota la relazione Lambert (Verdi) per l’iniziativa a sostegno del lavoro verde (10).
La commissione Industria vota la relazione Ferreira (Gue) sullo sfruttamento del potenziale dell’economia blu, la relazione Niebler (Ppe) sulle aziende familiari in Europa. Al termine del voto audizione del presidente del Consiglio di ricerca europeo, Jean-Pierre Bourguignon, sul programma di ricerca Horizon 2020 (9-18).
In commissione Trasporti audizioni dei responsabili dei corridoi strategici delle reti di trasporti inter-modale (Ten-T). Ascoltati i responsabili per i corridoi Baltico-Mar del nord, Mediterraneo, Reno-Danubio (9-18).
In commissione Cultura audizione del commissario per la Cultura, Tibor Navracsiscs (10-12).
In commissione Giuridica voto della relazione Reda (Verdi) sul copyright (10).

Consiglio Ue
Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, partecipa al pranzo di lavoro dei cinque presidenti (Berlaymont, 13:15).
Riunione del Consiglio Affari interni (Lussemburgo, 10). In agenda la discussione dell’agenda della Commissione europea per l’immigrazione e della strategia anti-terrorismo dell’Ue.
Riunione del Consiglio Agricoltura (Lussemburgo, 10). I ministri dei Ventotto cercano un approccio generale sulla proposta di regolamento per l’agricoltura biologica. Previsto uno scambio di opinioni sulle opportunità di pesca per il 2016.
Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker riceve il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.
La Commissione ospita la riunione annuale di alto livello con i leader religiosi. Segue conferenza stampa con il primo vicepresidente, Frans Timmermans (12).
Il commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, co-presiede la conferenza di alto livello sulla crisi umanitaria in Sudan del Sud (Ginevra, conferenza stampa nel pomeriggio).  Il commissario per l’Azione climatica e l’energia, Miguel Arias Cañete, riceve Fatih Birol, direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia. Il commissario per la Ricerca, Carlos Moedas, riceve l’amministratore delegato di Tata Consulting, Natarajan Chandrasekaran. Il commissario per i Trasporti, Violeta Bulc, partecipa all’evento “Trent’anni di Ryanair”. Il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen, è in Austria per il roadshow del piano Juncker. Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic,  è in Ungheria per il tour dell’Unione energetica.

Bce
Audizione di Yves Mersch, membro del consiglio dei governatori, in commissione Affari economici del Parlamento europeo (16:30-17:30).
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurozona.
Pubblicazione del Bollettino Economico su “I recenti sviluppi delle partite correnti nei paesi dell’area dell’euro con ampi deficit pre-crisi”.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sull’occupazione nel primo trimestre 2015.

Altri eventi
“On the road to Paris”, conferenza sull’energia organizzata da BusinessEurope (hotel Reinassance, rue du Parnasse 19, 10-16). Informazioni e programma
Settimana europea dell’energia sostenibile (Bruxelles, 15-19 giugno). Informazioni e programma

Mercoledì 17

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz riceve Francese Lorraine O’Grady, segretario generale del Congresso sindacale britannico (12).
La commissione speciale sulle regole fiscali discute con i rappresentanti dei parlamenti nazionali sui piani per il controllo fiscale (9-12).
In sottocommissione Sicurezza e difesa audizione del commissario all’Industria, Elzbieta Bienkowska (12:30-13:30).
In commissione Controllo di bilancio audizione di Bettina Michelle Jakobsen, candidato danese per la Corte dei conti europea (dalle 9).
In commissione Bilanci voto della relazione La Via (Ppe) sul mandato per il trilogo per il bilancio 2016, la relazione Pietikainen (Ppe) sull’economia circolare, e la relazione Evi (Efdd) sulla mobilità urbana sostenibile (9-12).
La commissione Agricoltura vota la relazione Paulsen (Alde) sulla bozza di regolamento per il benessere animale, e le relazioni Sommer (Ppe)-Moi (Efdd) sulla clonazione delle carni ovine, caprine e suine per fini agricoli (15-16).
In commissione Libertà civili presentazione del rapporto 2015 sul consumo di droghe in Europa (9-9:30).

Consiglio Ue
Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.
Riunione del Comitato politico e di sicurezza. Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea
Riunione del collegio dei commissari. La Commissione adotta il piano fiscale per le imprese. Lo illustra in conferenza stampa il commissario per gli Affari economici, Pierre Moscovici (12).
Il primo vicepresidente Frans Timmermans, partecipa alla conferenza “C’è la necessità di un nuovo patto per l’Europa?”. L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, riceve i ministri degli Esteri dei Paesi del Sahel. Quindi riceve il segretario generale di Amnesty International, Salil Shetty.

Bce
Riunione del consiglio direttivo su questioni di politica non monetaria (Francoforte).
Pubblicazione degli indici armonizzati dei prezzi al consumo nella zona Euro.

Eurostat
Pubblicazione dei dati preliminari sull’inflazione a maggio.
Pubblicazione dei dati sulla produzione edile ad aprile.

Altri eventi
Conferenza “Piano Juncker e nuove opportunità per le Regioni” organizzata dalla Regione Emilia-Romagna (rue Montoyer 21, 12:30-14:30).
Settimana europea dell’energia sostenibile (Bruxelles, 15-19 giugno). Informazioni e programma

Giovedì 18

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz è a Londra. Incontra il premier britannico David Cameron (9).
Giornata di missioni esterne, non è prevista attività di commissioni. Una delegazione del Parlamento è in Corea del Sud per il XIX meering interparlamentare Ue-Corea (fino a venerdì). Una seconda delegazione è in Montenegro per la conferenza inter-parlamentare sulla riforma della giustizia nei Balcani occidentali.

Consiglio Ue
Riunione del Consiglio Lavoro (Lussemburgo, 9:30). In agenda dibattito sulle raccomandazioni specifiche per Paese, politiche occupazionali nazionali, progressi sulle quote femminile nei consigli d’amministrazione delle aziende, adozione di conclusioni sulla direttiva per parità di retribuzione uomo-donna.
Riunione dell’Eurogruppo (Lussemburgo, 15). In agenda la questione greca. I ministri economici dei Paesi Ue con la moneta unica discutono poi il programma di lavoro dell’Eurogruppo per il secondo semestre dell’anno, i programmi di post-sorveglianza di Irlanda, Portogallo e Spagna, Unione bancaria, e semestre europeo con i programmi di convergenza e le raccomandazioni specifiche per Paese.
(Possibile) Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea
La Commissione adotta il pacchetto mensile d’infrazioni.
Il presidente Jean-Claude Juncker riceve Guy Ryder, direttore generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo). I commissari Elzbieta Bienkowska (Industria), Violeta Bulc (Trasporti) e Miguel Arias Cañete (Azione climatica), partecipano alla conferenza di alto livello sulla decarbonizzazione del settore trasporti. Il commissario per la Ricerca, Carlos Moedas, riceve il ministro dell’Istruzione di Capo Verde, Antonio Correia. In Nigeria il commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides.

Bce
Il presidente Mario Draghi partecipa alla riunione dell’Eurogruppo (Lussemburgo, 15)..

Eurostat
Pubblicazione degli indici di costo del lavoro nel primo trimestre 2015.
Pubblicazione dei dati sulle offerte di lavoro nel primo trimestre 2015.

Altri eventi
Riunione annuale del consiglio dei governatori del fondo salva Stati Esm (Lussemburgo).

Venerdì 19

Parlamento europeo
Giornata di missioni esterne, non è prevista attività di commissioni. Una delegazione del Parlamento è in Corea del Sud per il XIX meering interparlamentare Ue-Corea (fino a venerdì). Una seconda delegazione è in Montenegro per la conferenza inter-parlamentare sulla riforma della giustizia nei Balcani occidentali.

Consiglio Ue
Riunione del Consiglio Ecofin (Lussemburo, 9). In agenda direttiva sull’Iva e direttiva sui pagamenti delle royalties (previsti accordi), unione del mercato dei capitali (previste conclusioni), fondo Feis per gli investimenti strategici, approvazione delle raccomandazioni specifiche per Paese, decisioni per Paesi sotto procedura per deficit eccessivo, rafforzamento della governance economica delle zona Euro.
Riunione del Consiglio Salute (Lussemburgo, 10). I ministri dei ventotto cercano un accordo sulle due direttive per i dispositici medici e i dispositivi medico-diagnostici in vitro. Prevista la discussione della dimensione sanitaria del fenomeno migratorio.

Commissione europea
Giornata di missioni esterne. Il commissario per l’Occupazione, Marianne Thyssen, partecipa alla conferenza “Un nuovo inizio per l’Europa sociale?” (Lussemburgo). Il commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo, Neven Mimica, è in Nuova Zelanda (fino a domenica). L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, è in Nigeria.

Bce
Pubblicazione dei dati sulla bilancia dei pagamenti nella zona Euro.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sulla bilancia dei pagamenti ad aprile.

Tags: agendaagenda europeabcecommissione europeaconsiglio ueeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione