- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Xenofobi, populisti e accusati di rimborsi gonfiati: chi sono gli alleati di Salvini in Europa

Xenofobi, populisti e accusati di rimborsi gonfiati: chi sono gli alleati di Salvini in Europa

Non si contano le accuse per razzismo e incitamento all'odio nei curricula degli eurodeputati che siederanno al fianco di Marine Le Pen e dei leghisti nel neonato gruppo di estrema destra al Parlamento europeo

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
16 Giugno 2015
in Politica

Bruxelles – Dopo “un anno di lavoro” finalmente ce l’hanno fatta. Anche Matteo Salvini e compagni del Carroccio hanno trovato abbastanza colleghi di diversi Paesi per poter creare un gruppo al Parlamento europeo. Che la coalizione nata dall’incontro di Salvini e della leader del Front National, Marine Le Pen non potesse essere una riunione di moderati si poteva facilmente immaginare. Ma chi saranno i vicini di banco di italiani e francesi?

I più numerosi, oltre agli esponenti di Lega e Front National, saranno i quattro membri del Partito della Libertà olandese, guidato dal ben noto Geert Wilders. A fare balzare agli onori (o disonori) delle cronache il leader della quarta forza politica del parlamento dei Paesi Bassi, soprattutto le pesanti critiche contro l’Islam e sua battaglia contro quella che definisce “l’islamizzazione” dei Paesi Bassi. Il Corano è da paragonare al Mein Kampf, secondo Wilders, che si è attivamente speso per tentare di bandire il testo dal Paese. Tra i suoi sogni rientrano il blocco dell’immigrazione dai Paesi arabi e il divieto di costruire nuove moschee. Per sostenere la sua battaglia contro l’Islam, Wilders, che dal 2004 vive sotto scorta per paura di ritorsioni da parte del mondo islamico, ha anche realizzato il cortometraggio “Fitna” che ha ricevuto attenzione internazionale. In Patria Wilders è finito più volte sotto processo per il reato di incitamento all’odio e nel 2012 anche lo stesso Parlamento europeo aveva votato quasi all’unanimità una risoluzione di condanna contro la sua iniziativa di mettere online un sito internet per raccogliere segnalazioni di presunti reati commessi da immigrati bulgari e romeni.

Ma Wilders non si sentirà solo nel nuovo “Europa delle Nazioni e delle Libertà”. Non troppo distanti sembrano le idee dell’austriaco Fpo, altro schieramento populista che fa della lotta contro l’immigrazione uno dei suoi cavalli di battaglia. Negli anni il partito è stato promotore di una raccolta firme per imporre lo stop all’immigrazione al fine di salvaguardare “l’identità austriaca”. All’invasione si è gridato anche contro il crescente numero dei musulmani nel Paese. Nel 1999, l’entrata dell’Fpo (che alle politiche di quell’anno ottenne un ampio consenso elettorale) nella coalizione di governo, portò grandi turbolenze nelle relazioni tra il Paese e Bruxelles. La Commissione europea minacciò sanzioni se Vienna avesse violato i valori fondamentali dell’Unione e il Parlamento europeo approvò con maggioranza schiacciante una risoluzione che condannava l’inclusione dell’Fpo nella coalizione di governo austriaca, perché un simile passo “legittimava l’estrema destra in Europa”. Con chi si avesse a che fare, insomma, era già chiaro a tutti.

Da tempo, sono note anche le posizioni del fiammingo Vlaams Belang, il partito per l’indipendenza delle Fiandre, nato dalla vecchia formazione Vlaams Blok, di cui è stato costretto a cambiare nome e statuto dopo un processo nel 2004 durante il quale il partito fu condannato per razzismo. Gerolf Emma Jozef Annemans, l’eurodeputato confluito nel gruppo di Salvini, già allora faceva parte della fazione politica e anzi ne è considerato uno degli ideologi. Il partito non è tanto contrario tanto all’accoglienza degli stranieri, ma ritiene che questi dovrebbero essere obbligati ad adottare la cultura e la lingua fiamminga. Lo schieramento è anche fortemente euroscettico.

Euroscettici, ma soprattutto esponenti di una delle destre più estreme d’Europa, sono anche i due deputati polacchi “raccattati” dal gruppo. Sono stati eletti con il Congresso della Nuova Destra, formazione fondata dal ben noto Jansuz Korwin-Mikke, che ha fatto molto parlare di sé per avere espresso posizioni negazioniste sull’olocausto e per avere sostenuto che le donne non dovrebbero avere il diritto di voto. Approdato al Parlamento europeo come eurodeputato nelle file dei Non iscritti, Korwin-Mikke si è già distinto per avere usato epiteti razzisti in Aula e per non avere nascosto in occasione pubbliche, la bassa considerazione per il genere femminile. Il Congresso della Nuova destra polacco, accusato anche di posizioni omofobe, è a favore della pena di morte e del libero accesso alle armi. Con il partito era stato eletto anche l’eurodeputato Jarosław Iwaszkiewicz che ha salvato il gruppo Efdd di cui fa parte il Movimento Cinque Stelle e di cui si era molto parlato dopo un’intervista in cui aveva sostenuto la legittimità di picchiare la propria moglie.

Infine la nuova squadra potrà contare su Janice Atkinson, ex deputata dello Ukip, espulsa dalla formazione britannica per una questione di rimborsi elettorali gonfiati. In perfetta linea con i colleghi anche l’eurodeputata vanta nel suo curriculum una grossa polemica scoppiata a suo carico per aver chiamato un’elettrice di origine tailandese con un epiteto razzista.

Tags: estrema destraLe Penparlamento europeorazzismosalviniUexenofobia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione