- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue lancia il piano per la tassazione delle imprese, ma ricicla proposte del 2011

L’Ue lancia il piano per la tassazione delle imprese, ma ricicla proposte del 2011

La Commissione vuole un nuovo regime fiscale per le aziende. Torna la base imponibile unica Cctb, e sulla trasparenza ci sarà una consultazione pubblica

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Giugno 2015
in Economia

Bruxelles – Avanti con la riforma del sistema di imposizione fiscale per le imprese, ma guardando indietro. La Commissione europea svela il piano d’azione per una tassazione societaria più equa ed efficiente nell’Ue, e la prima cosa che salta agli occhi è la natura “datata” della proposta. Tra le azioni chiave figura una strategia per rilanciare la base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società (Ccctb) e un quadro che garantisca una tassazione efficace nel luogo in cui sono generati gli utili. La proposta venne avanzata già nel marzo 2011 dalla Commissione Barroso, che ne fece addirittura una priorità. Ma i risultati sono stati quelli che sono stati, praticamente nulli. Ora ci riprova la Commissione Juncker, che per evitare di riproporre la classica minestra riscaldata pubblica anche un primo elenco Ue di giurisdizioni fiscali che non cooperano, e avvia una consultazione pubblica per valutare se introdurre per le società l’obbligo di rendere pubbliche determinate informazioni fiscali. Dopo il caso LuxLeaks Bruxelles dunque chiede se è il caso di fare chiarezza e garantire trasparenza? La proposta appare davvero soft, talmente soft che le critiche non si fanno attendere. “Non c’è ciccia in questa proposta”, le critiche dell’ong One. Il gruppo dei Verdi in Parlamento europeo denuncia “un’assenza di chiara volontà che compromette le rivendicazioni di Juncker di voler essere il campione del fisco equo”.

La Commissione però sostiene che ora è diverso. Tanto per cominciare, la base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società (Ccctb) sarà resa obbligatoria (la proposta del 2011 la prevedeva facoltativa, lasciando decisione alle aziende se aderire o meno). Un’opzione che vede però BusinessEurope mettersi di traverso. “Abbiamo sempre detto che la Ccctb deve rimanere facoltativa”, sottolinea la presidente Emma Marcegaglia. La Commissione, comunque, tornerà sull’argomento “appena possibile nel 2016” con una nuova proposta per il consolidamento della stessa Ccctb. Nel frattempo Bruxelles prende provvedimenti nei confrontii delle giurisdizioni fiscali che non cooperano, pubblicando una ‘lista nera’ Ue dei Paesi terzi e dei territori così da “passare al vaglio le giurisdizioni fiscali che non cooperano e sviluppare una strategia comune dell’Unione nei loro confronti”. Previsto infine l’avvio di una consultazione pubblica per ottenere pareri sull’eventuale obbligo per le società di rendere pubbliche determinate informazioni fiscali, anche attraverso la rendicontazione Paese per Paese. Oggi, sostiene il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, “la Commissione ha gettato le basi di un nuovo approccio alla tassazione societaria nell’Ue, al quale gli Stati membri devono ispirarsi”.

Tags: Cctbpiano d'azione tassazione impresePierre MoscovicitasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione