- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ttip, Malmstrom: “Faremo di tutto per accordo entro il mandato di Obama”

Ttip, Malmstrom: “Faremo di tutto per accordo entro il mandato di Obama”

Il commissario annuncia che a settembre si tireranno le somme del negoziato. Appalti, energia e prodotti tipici i nodi ancora da sciogliere. L’europarlamentare Mosca auspica l’approvazione della relazione Lange a Strasburgo entro luglio

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
22 Giugno 2015
in Economia
Cecilia Malmstrom, commissario europeo per il Commercio

Cecilia Malmstrom, commissario europeo per il Commercio

Roma – “Faremo di tutto per raggiungere un accordo prima della scadenza del mandato di Obama”. Il commissario europeo al Commercio, Cecilia Malmstrom, rinnova l’impegno della Commissione ad accelerare sulla firma del trattato di libero scambio tra Europa e Stati uniti, con l’intenzione di ottenere il risultato prima che la campagna per le elezioni presidenziali Usa comprometta, forse in maniera definitiva, la sottoscrizione di una intesa.

Nelle scorse settimane si erano registrate delle battute d’arresto, con il rinvio del voto sulla relazione Lange da parte del Parlamento europeo e la bocciatura del Faster act – la delega al presidente Usa per siglare accordi commerciali senza che il Congresso li possa modificare prima di decidere se ratificarli o meno – a Washington. Ma dal convegno sul Ttip organizzato presso la residenza dell’ambasciatore britannico a Roma, al quale oltre a Malmstrom hanno partecipato l’eurodeputata Alessia Mosca e il viceministro allo Sviluppo economico Giacomo Calenda, emerge ottimismo.

Sul fronte di Strasburgo, Mosca è costretta a registrare che “queste settimane sono le più calde di un dibattito forte” che sta impegnando i deputati europei, ma ritiene si possa “riuscire ad approvare entro luglio la risoluzione” dell’Europarlamento sul Ttip. Sul versante statunitense, è l’esponente dell’esecutivo europeo a dirsi convinta che “prima della pausa estiva il presidente Obama riceverà il mandato” per la sottoscirzione accelerata degli accordi commerciali (in ballo c’è anche quello trans Pacifico, il Tpp). Se non sarà così, ammette, diventerà più difficile portare avanti il negoziato. Sul raggiungimento di una intesa tra Ue e Usa, prosegue Malmstrom, “rimangono difficoltà in merito agli appalti pubblici, all’energia e al riconoscimento delle indicazioni geografiche”. Non proprio questioni irrilevanti, dunque.

Così come non è irrilevante l’opposizione che continua a manifestarsi contro la firma del trattato. Non solo da parte delle organizzazioni aderenti alla campagna Stop Ttip, che in occasione del convegno hanno diffuso un documento per contestare vari aspetti della posizione della Commissione Ue, ma anche da parte dei sindacati. Due esponenti di Cgil e Uil, intervenendo, esprimono perplessità soprattutto in merito all’Isds (l’arbitrato internazionale per la risoluzione delle controversie tra investitori e Stati). Si tratta di un meccanismo che la stessa Malmstrom definisce “obsoleto”. Secondo il commissario “è necessario riformare l’Isds con un sistema che sia più trasparente, sul modello delle Corti di giustizia”. Su questo la Commissione è “pronta a discutere”, ma rimane della convinzione che una qualche clausola per la salvaguardia degli investimenti vada inserita nel trattato, in attesa che “si arrivi all’istituzione di un tribunale internazionale” per questo tipo di controversie.

Tags: Alessia Moscacecilia Malmstrom @itFaster ActIsdsRealzione Langestop ttipTtip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
Politica Estera

Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

22 Marzo 2022
Economia

Corte UE: tribunali di risoluzione previsti dal CETA non ledono diritto comunitario

30 Aprile 2019
Silvia Costa - © European Union 2016 - Source : EP
Notizie In Breve

Silvia Costa ed Alessia Mosca dopo due mandati hanno scelto di non ricandidarsi a Strasburgo

5 Aprile 2019
Economia

Ue, il commercio internazionale è un “mostro giuridico” e le normative in materia poco integrate

23 Novembre 2018
Semi di soia
Economia

Ecco cosa vuol dire l’accordo tra Juncker e Trump sul commercio

26 Luglio 2018
Economia

Dazi zero e scambi, Ue e Stati Uniti pronti a lavorare a nuove relazioni commerciali

26 Luglio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione