- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrazione, Ungheria si ribella: sospeso unilateralmente regolamento Dublino

Immigrazione, Ungheria si ribella: sospeso unilateralmente regolamento Dublino

Il governo di Budapest ha già comunicato al ministro degli Esteri austriaco che da oggi non accetterà più di accogliere nel Paese i migranti entrati in Europa attraverso il confine ungherese e fuggiti verso altri Paesi Ue: "La barca è piena"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
23 Giugno 2015
in Politica
Orban

Bruxelles – Il muro per impedire l’ingresso degli immigrati non sarà soltanto verso la Serbia. Una barriera, non fisica ma altrettanto insormontabile, separerà l’Ungheria anche dagli altri Paesi Ue: Budapest ha deciso di sospendere unilateralmente l’applicazione del regolamento di Dublino III sui richiedenti asilo politico e di non accogliere più nessuno dei migranti che dovrebbero, secondo le regole europee, fare ritorno nel Paese. A rendere nota la decisione, che non mancherà di suscitare tensioni con Bruxelles e con gli altri partner europei, è il quotidiano austriaco Die Presse, secondo cui l’ambasciatore ungherese in Austria, János Perényi, avrebbe informato oggi il ministero degli Esteri di Vienna sulla posizione del nuovo governo. Un’abrogazione del regolamento di Dublino per “motivi tecnici”, reciterebbe la dichiarazione con cui sono state informate le autorità austriache.

“Tutti noi vogliamo una soluzione europea, ma dobbiamo rispettare gli interessi ungheresi e proteggere la nostra popolazione”, ha confermato a Die Presse il portavoce del governo di Orban, Zoltan Kovacs, secondo cui la sospensione si applicherà per un periodo di tempo indeterminato. L’Ungheria, ha fatto notare il portavoce, ha la capienza per ospitare 2.500 rifugiati mentre oggi ce ne sono già 3 mila. “La barca è piena”, ha chiarito Kovacs: insomma, Dublino o no, di riprendere migliaia di migranti entrati nell’Ue attraverso il confine ungherese e scappati verso altri Paesi europei proprio non se ne parla.

Secondo i dati forniti dal portavoce del governo ungherese, da inizio 2014 sono circa centomila gli stranieri entrati illegalmente nel Paese di cui quasi 60 mila solo nei primi mesi del 2015. “Ci aspettiamo la solidarietà dei nostri partner europei”, incalza Kovacs secondo cui “sembra che arrivino tutti solo dal Mediterraneo” ma è lungo la rotta dei Balcani che sta arrivando il maggior numero di rifugiati quest’anno.

Tags: austriaDublinoimmigrazioneorbanUeungheriaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione