- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Lanciato in orbita anche Sentinel 2: raddoppiano i satelliti di Copernico

Lanciato in orbita anche Sentinel 2: raddoppiano i satelliti di Copernico

Il nuovo lancio è avvenuto con successo. I satelliti dovrebbero diventare sei entro il 2021 producendo, secondo gli studi, 30 miliardi di introiti e fino a 50 mila posti di lavoro in Europa

Perla Ressese di Perla Ressese
23 Giugno 2015
in Cronaca

Bruxelles – Un anno fa era partito Sentinel 1, stanotte è stata la volta di Sentinel 2. Raddoppia il numero dei satelliti di Copernico in orbita intorno al pianeta per catturare ed inviare sulla terra immagini dei cambiamenti in atto intorno a noi. Il lancio è avvenuto alle 3,52 di notte dalla stazione spaziale europea nella Guiana francese. Il secondo satellite lanciato in orbita è lontano dall’essere l’ultimo: secondo i piani Copernico dovrebbe arrivare ad avere, entro il 2021, sei satelliti che, secondo gli studi, potrebbero generare ricavi fino a 30 miliardi e creare circa 50 mila posti di lavoro in Europa entro il 2030.

Il programma, realizzato grazie agli sforzi di imprese europee, istituzioni Ue, Stati membri e agenzia spaziale europea, vuole contribuire a combattere i disastri ambientali e a rispondere alle emergenze. L’uso delle immagini di Copernico è stato utile, ad esempio, dopo il recente terremoto in Nepal: il confronto delle immagini prese prima e dopo la scossa ha aiutato i soccorsi locali ad indirizzare le proprie risorse.

“Il successo di oggi non è un buon risultato solo per la politica spaziale europea. Soprattutto ne beneficeranno i cittadini quaggiù sulla Terra”, commenta la commissaria europea per l’Industria, Elżbieta Bieńkowska: “Copernico – ricorda fornisce informazioni più precise e affidabili sul nostro ambiente e sulla sicurezza dei cittadini europei e la disponibilità completa, gratuita e aperta dei dati raccolti da satellite sta già consentendo agli imprenditori più innovativi di creare nuove applicazioni e servizi in Europa”.

 

Tags: coperinicoorbitasatellitiSentinel 2spazio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
galileo satellite satelliti
Politica

La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

8 Luglio 2024
Spazio Ue
Economia

I governi dell’Unione puntano sul rafforzamento degli investimenti nello Spazio

23 Maggio 2024
Spazio Evento Withub
Digital

Da Roma a Bruxelles il rilancio della space economy con investimenti, tecnologia e una nuova legge Ue

22 Maggio 2024
galileo satellite satelliti
Digital

L’Esa ha lanciato in orbita due nuovi satelliti nell’abito del programma Galileo

29 Aprile 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Politica

Nasce ‘EU Space Isac’, il centro Ue per la sicurezza del settore spaziale

24 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione