- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vini, formaggi e pomodori: al Parlamento europeo si promuovono i prodotti italiani

Vini, formaggi e pomodori: al Parlamento europeo si promuovono i prodotti italiani

Anche il nostro Paese ha partecipato all’iniziativa “I 28 nel vostro piatto” per far avvicinare i cittadini alle tradizioni culinarie degli Stati dell’Unione. Molte le persone in fila allo stand, complice anche alla curiosità per Expo

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
23 Giugno 2015
in Cronaca
Il gazebo italiano davanti al Parlamento europeo

Il gazebo italiano davanti al Parlamento europeo

Bruxelles – Vini, formaggi, sottaceti, birra, liquori, dolci e molto altro. “I 28 nel vostro piatto” è il nome dell’evento organizzato davanti al Parlamento europeo per promuovere le diverse tradizioni culinarie degli Stati membri dell’Unione. Fra liquori lettoni e birre belghe non poteva mancare lo stand italiano, dove otto rappresentanze di altrettante regioni si sono avvicendate durante la giornata per promuovere itinerari turistici e prodotti tipici della penisola. “Siamo molto soddisfatti, sia per la risposta di enti e imprese al nostro invito, sia per la partecipazione del pubblico” ha commentato Angela Petitti, addetto commerciale dell’ambasciata italiana a Bruxelles, che ha allestito lo stand tricolore insieme a Camera di commercio, Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) ed Enit (Agenzia nazionale del turismo).

Si tratta del secondo evento di questo tipo organizzato negli ultimi anni. Il primo risale al 2010, ma questa volta il coinvolgimento degli enti territoriali italiani e la risposta del pubblico è stata decisamente maggiore. “Credo che nell’insieme sia un’iniziativa simpatica e di grande successo, utile per far avvicinare i cittadini belgi ai nostri prodotti” ha spiegato Petitti. In effetti, lo stand italiano era fra i più gettonati della piazza, complice pure la curiosità nei confronti di Expo, che nelle stesse ore veniva promosso con un gazebo apposito anche al rond-point Robert Schuman, davanti alla Commissione europea. “La spilletta di Expo è stato uno dei gadget più richiesti, è andata letteralmente a ruba – ha confermato Stefano Spennati, membro della delegazione di Regione Lombardia a Bruxelles –. In molti si sono avvicinati al nostro tavolo per chiedere dell’esposizione universale, ma anche i nostri prodotti sono stati presi d’assalto. Siamo arrivati qui con due forme di grana padano, otto chili di provola e 500 mele della Valtellina, ma dopo tre ore abbiamo quasi finito tutto. Molti parlamentari sono venuti a salutarci e ad assaggiare ciò che abbiamo portato. Siamo davvero soddisfatti”.

Tags: Ambasciata italiana in BelgioAngela PetittiCamera di commerciocibo italianoEnitExpoiceRegione LombardiaStefano Spennati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Ice manifesto Nato, Ue aziende
Cronaca

L’Ice aiuta le aziende italiane per vincere i finanziamenti provenienti dall’Unione europea e la Nato

16 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione