- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’agenda europea della settimana (29 giugno-5 luglio)

L’agenda europea della settimana (29 giugno-5 luglio)

In Consiglio si apre il semestre di presidenza lussemburghese, la Commissione presenta la lista dei progetti da finanziare nell'ambito delle grandi reti, il Parlamento prepara la sessione Plenaria, vota gli emendamenti alla relazione Lange sul Ttip e attende Juncker e Moscovici per un'audizione sulla tax ruling

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Giugno 2015
in Non categorizzato
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina

Lunedì 29

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz riceve il primo ministro cinese, Li Keqiang (12).
In commissione Affari esteri discussione sull’esito del vertice del Consiglio europeo sulla Difesa. Segue debriefing della delegazione per le relazioni con la Bielorussia dopo la visita a Minsk dal 17 al 19 giugno (6-18:30).
In commissione Commercio internazionale voto degli emendamenti alla relazione Lange (S&D) sull’accordo di libero scambio Ue-Stati Uniti (Ttip) e la richiesta di voti separati del dossier (16).
In commissione Trasporti audizione del direttore esecutivo dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa), Patrick Ky, sull’incidente aereo di Germanwings (16:40-17:35).
La commissione Libertà civili organizza un’audizione pubblica sull’antisemitismo, l’islamofobia e l’odio in Europa (15-18:30).

Consiglio Ue
Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, riceve il primo ministro cinese, Li Qekiang (16).
Summit Ue-Cina (16). Si discute di relazioni bilaterali a livello politico e commerciale.

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa al summit Ue-Cina. Nell’ambito del summit interviene al forum per il partenariato urbano Ue-Cina.
La Commissione annuncia la lista dei progetti infrastrutturali finanziati dal fondo Cef per le grandi reti per l’anno 2014. La presenta il commissario per i Trasporti, Violeta Bulc (12).
Il primo vicepresidente, Frans Timmermans, interviene alla conferenza sulla migliore legislazione organizzata European Small Business Alliance. Il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen, riceve il presidente della Commissione nazionale cinese per le riforme, Xu Shaoshi, per uno scambio di opinioni sugli investimenti. Il commissario per il Commercio, Cecilia Malmstrom, riceve il ministro cinese per il Commercio, Gao Hucheng. Il commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo, Neven Mimica, riceve il rappresentante speciale dell’Ue per il Corno d’Africa, Alexander Rondos. Il commissario per la Programmazione finanziaria, Kristalina Georgieva è in Italia (prima a EXPO e poi a Torino). Il commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan, è in Italia (a EXPO). In missione negli Stati Uniti il commissario per l’Energia e il clima, Miguel Arias Cañete.

Eurostat
Pubblicazione degli indici di fiducia delle imprese nella zona Euro a giugno.

Altri eventi
Dialogo informale del partenariato orientale (Minsk).
Conferenza “Sicurezza nucleare in Europa” (Charlemagne building). Informazioni e programma
Tavola rotonda “Comunicare l’Italia in Europa, l’Europa in Italia”, organizzata da Ansa (Parlamento europeo, sala PHS 7C050, 18-20). Partecipa l’Alto rappresentane dell’Ue, Federica Mogherini.

Martedì 30

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz riceve il presidente della Corte di giustizia europea, Vassilios Skouris (10). Nel pomeriggio riceve il commissario generale dell’Agenzia per i rifugiati palestinesi dell’Onu (Unrwa), Pierre Krahenbuh (17:30). Quindi partecipa all’inaugurazione della mostra fotoigrafica “Non sono una statistica” (18, III piano).
Gruppi impegnati nella preparazione della sessione plenaria. Non è prevista attività di commissione.
Il gruppo EFDD organizza la conferenza “Euro, il momento della verità” (sala 1E2, 15:30-18:30). Partecipano il leader dell’UKIP e co-presidente del gruppo EFDD, Nigel Farage, e i membri della commissione Affari economici Marco Valli (M5S) e Marco Zanni (M5S).

Consiglio Ue
Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa alla celebrazione dei 40 anni dell’Associazione internazionale della stampa (Residence Palace, 18).
Il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen, riceve rappresentanti del consiglio affari Ue-Australia per discutere il piano Juncker per gli investimenti. Il commissario per la Ricerca, Carlos Moedas, riceve l’amministratore delegato di Novament, Catia Bastioli. Il commissario per l’Industria, Elzbieta Bienkowska, è a EXPO.

Bce
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sulla disoccupazione a maggio.
Pubblicazione dei dati preliminari sull’inflazione nella zona Euro a giugno.

Altri eventi
Conferenza “Sicurezza nucleare in Europa” (Charlemagne building). Informazioni e programma

Mercoledì 1

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz incontra il capo della comunità turco-cipriota, Mustafa Akinci (16:30). Quindi partecipa alla presentazione del libro “The Making of a European president” (Parlamentarium, 18:15).
Gruppi impegnati nella preparazione della sessione plenaria. Non è prevista attività di commissione.
Il deputato Michèle Rivasi (Verdi) organizza una conferenza stampa su “il finanziamento dell’Ue per l’estensione del ciclo vitale delle centrali nucleari in Ucraina” (sala Politkovskaya, 11-11:30).

Consiglio Ue
Il Lussemburgo assume la presidenza di turno.
Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri (Bruxelles).

Commissione europea
Riunione del collegio dei commissari.
Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa alla presentazione del libro “The Making of a European president” (Parlamentarium, 18:15).
Il commissario per la Programmazione finanziaria, Kristalina Georgieva, riceve il commissario generale dell’Agenzia per i rifugiati palestinesi dell’Onu (Unrwa), Pierre Krahenbuh. Il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, riceve il vicepresidente della Deutsche Bank, Luc Frieden. Il commissario per le Politiche di vicinato, Johannes Hahn, inaugura la mostra “Donne di Srebrenica” (Berlaymont). Il commissario per l’Industria, Elzbieta Bienkowska, è in Italia (a Roma per la conferenza “Sviluppo, crescita e innovazione nell’high-tech”). In missione in Ucraina, il commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides (fino a giovedi).

Bce
Riunione del consiglio dei governatori su questioni non monetarie (Francoforte, 9).

Giovedì 2

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz riceve il presidente della commissione Unione europea della Camera dei Lord, Lord Tim Boswell (14:30).
Le commissioni Affari economici e Decisioni anticipate in materia fiscale in seduta comune ascoltano in audizione il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e il commissario per gli Affari economici e la fiscalità, Pierre Moscovici (10-12).

Consiglio Ue
Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker è a Lussemburgo per l’avvio del semestre europeo di presidenza lussemburghese.
Il commissario per l’Immigrazione e gli affari interni, Dimitris Avramopoulos, riceve il segretario generale dell’Ocse, Anguel Gurria. Il commissario per la Giustizia, Vera Jourova, riceve il garante europeo della privacy, Giovanni Buttarelli. Il commissario per l’Energia e il clima, Miguel Arias Cañete, riceve il direttore generale di BusinessEurope, Markus Beyrer. I commissari Jyrky Katainen (Crescita e investimenti) e Elzbieta Bienkowska (Industria) partecipano alla conferenza “Mercato europeo dei servizi motore per la crescita”. Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, è in Portogallo per il tour dell’Unione energetica.

Bce
Il presidente Mario Draghi apre i lavori dell’avvio dell’iniziativa TS2 (Milano, 17). Dichiarazioni conclusive affidate a Yves Mersch (18:30).
Pubblicazione dei dati sulle imprese di assicurazione e dei fondi pensione dell’area Euro.

Eurostat
Pubblicazione dei prezzi alla produzione industriale a maggio.

Venerdì 3

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz è in visita a Kiev.
Gruppi impegnati nella preparazione della sessione plenaria. Non è prevista attività di commissione.

Consiglio Ue
La presidenza di turno lussemburghese ospita la Commissione europea (Lussemburgo, 12).
Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Bruxelles).

Commissione europea
Il collegio dei commissari è a Lussemburgo per incontrare la nuova presidenza di turno del Consiglio Ue.

Bce
Il vicepresidente Vitor Constancio interviene alla conferenza sulla politica macroprudenziale 2015 organizzata dalla banca centrale lituana (Vilnius, 9:30).

Eurostat
Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio a maggio.

Domenica 5

Convocato in Grecia un referendum sulle proposte di accordo dei creditori.

IN ITALIA

Lunedì 29

Milano – 14,45 – Kristalina Georgieva, commissario europeo per il Bilancio e le Risorse umane, incontrerà Emma Bonino, presidente onorario di Donne per Expo, e interverrà al Forum sulle donne nell’ambito di Expo 2015

Milano – 15,00 – All’Expo, Phil Hogan, commissario europeo per l’Agricoltura, parteciperà ala riunione sulla coalizione della filiera agro alimentare

Torino – 19,00 – Kristalina Georgieva, commissario europeo per il Bilancio e le Risorse umane parteciperà alla conferenza ‘Beyond Austerity. Europe and the New Way’ alle 19,00

 Martedì 30

Milano – 12,30 – Elzbieta Bienkowska, commissario europeo per il Mercato interno e l’Industria sarà in visita a Expo2015, dove parteciperà al ‘Vertice di alto livello per un miglior funzionamento della filiera alimentare’

Senato – 14,00 – Comm. Agricoltura e Politiche Ue congiunte di Camera e Senato, audizione del commissario europeo per l’Agricoltura, Phil Hogan, sui temi della politica agricola comune e sugli effetti del Ttip sulle denominazioni di origine. (Aula comm. Difesa)

 Mercoledì 1

Camera – 8,30 – Comm. Bilancio e Politiche Ue riunite, audizione di Gozi sulle iniziative in materia di completamento dell’Unione economica e monetaria

Roma – 11,00 – Lo Iai organizza un incontro con il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan su ‘L’Eurozona verso una nuova governance. Il rapporto dei 5 presidenti e il ruolo dell’Italia’. Residenza di Ripetta, Via di Ripetta 231

Camera – 14,30 – Sala del Mappamondo, comunicazioni del governo sugli esiti del Consiglio europeo del 25 e 26 giugno

Roma – 15,00 – Convegno ‘Sviluppo e innovazione nei settori strategici a elevata tecnologia’ organizzato dallo Iai, con il commissario europeo per il Mercato interno e l’Industria Elzbieta Bienkowska, il vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Centro Congressi di Palazzo Rospligliosi, Via XXIV Maggio 43

Giovedì 2

Senato – 14,00 – Comm. Politiche Ue riunite di Camera e Senato, audizione informale dell’Ambasciatrice del Lussemburgo in Italia, S.E. Janine Finck, sulle priorità della presidenza lussemburghese dell’Ue (Aula comm. Difesa)

 Venerdì 3

Torino – 15,30 – Lo Iai organizza il convegno ‘Tornare a investire in europa. Piano Junker: un buon inizio?’. Partecipa il vicepresidente della Banca europea per gli investimenti Dario Scannapieco

Tags: agendaagenda europeabcecommissione europeaconsiglio ueeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione