- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Europa unita condanna gli attentati in Francia, Tunisia e Kuwait

L’Europa unita condanna gli attentati in Francia, Tunisia e Kuwait

Il presidente francese Hollande ha lasciato il vertice in corso a Bruxelles appena ha appreso la notizia dell’attacco nel suo Paese. Mogherini al mondo arabo: “I terroristi vogliono dividerci, ma ci uniscono anche di più”

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
26 Giugno 2015
in Cronaca
La spiaggia di Sousse, in Tunisia, dov'è avvenuto l'attentato terroristico

La spiaggia di Sousse, in Tunisia, dov'è avvenuto l'attentato terroristico

Bruxelles – Europa, Medioriente e Nord Africa uniti contro la minaccia terroristica. I capi di Stato dell’Unione e i vertici delle istituzioni internazionali si stringono attorno ai Paesi dove tre attentati nelle ultime ore hanno provocato quasi 60 vittime. Al momento sono 28 i morti accertati nella strage avvenuta in Tunisia, dove due uomini armati hanno aperto il fuoco contro clienti dell’hotel Imperial Marhaba di Sousse. Sarebbero 25 invece i defunti nell’attentato suicida che ha avuto come teatro la moschea di Kwait city. In Francia, un uomo è stato trovato decapitato vicino a un impianto di gas industriale a Saint-Quentin-Fallavier, dove il sospettato avrebbe anche provocato un’esplosione che ha ferito due persone.

“Tunisia, Kuwait e Francia: Europa e mondo arabo uniti come vittime e nella risposta. I terroristi vogliono dividerci, ma ci uniscono anche di più”. Così l’Alto rappresentante per la Politica estera europea, Federica Mogherini, ha espresso le sue condoglianze in un tweet pubblicato in francese, inglese e arabo sul suo profilo. I terroristi “mirano a destabilizzare le nostre società spargendo paura, sospetto e pregiudizio – ha poi aggiunto Mogherini in un comunicato – Nessuna nazione, nessun potere porterà avanti questa battaglia da solo. Abbiamo bisogno di una vera alleanza globale. Stiamo assistendo a un tentativo senza precedenti di manipolare la religione per giustificare il terrorismo e creare divisioni nelle nostre società. Non cadremo nella trappola. I miei pensieri vanno anche alle persone in Siria, Iraq e Nigeria, che sono fra le prime vittime di attacchi terroristici quasi ogni giorno”.

“Esprimiamo le nostre condoglianze e la nostra solidarietà a Francia, Kuwait e Tunisia che sono stati vittime di selvaggi attacchi terroristici” è stato il messaggio del presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk.

Non appena ha appreso la notizia dell’attentato, il presidente francese François Hollande ha subito lasciato vertice per tornare all’Eliseo. “L’emozione non può essere la sola risposta – ha commentato Hollande prima di abbandonare Bruxelles – Le risposte sono l’azione, la prevenzione, la dissuasione e quindi la necessità di portare dei valori e non cedere mai alla paura. Dobbiamo essere all’altezza di tutte le circostanze, non creare divisioni inutili, sospetti che sarebbero intollerabili, insomma dobbiamo fare il lavoro che i francesi si attendono da noi”.

Proviamo un “sentimento di grande dolore per ciò che sta avvenendo soprattutto in Tunisia – ha commentato il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi – La nostra amicizia, la nostra solidarietà, le nostre condoglianze vanno al presidente della Repubblica, al primo ministro, al Governo e al popolo di questa regione del Mediterraneo a cui noi attribuiamo grande importanza, rilievo e valore. L’unità crisi della Farnesina è al lavoro anche per verificare l’eventuale presenza di nostri connazionali”. “Questa – ha continuato Renzi – è una giornata in cui la solidarietà è stata espressa direttamente anche al presidente francese François Hollande”.

“I nostri cuori sono con le vittime di questi atti terroristici – ha dichiarato il premier britannico David Cameron – Ho parlato con Hollande e ho offerto la nostra solidarietà con il popolo francese. Faremo tutto ciò che possiamo per cooperare con i paesi colpiti da questi attentati”. “La cosa più importante – ha aggiunto – è affrontare questa retorica radicale avvelenata che sta influenzando tante giovani menti. Le persone che fanno questo dicono di farlo nel nome dell’Islam, ma non è vero. L’Islam è una religione di pace. Lo fanno nel nome di una perversa ideologia che dobbiamo combattere con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione”.

Germania e Francia sono “unite contro l’odio cieco del terrorismo”. A dichiararlo è stato il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier, che ha aggiunto: “Condanniamo nei termini più duri questo atto di terrorismo e fanatismo”

Tags: attentatiDavid CameronDonald TuskFederica MogherinifranciaFrancois HollandeFrank-Walter Steinmeier @itKuwaitMatteo Renziterrorismotunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione