- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Renzi: Orban voleva sequestrare i telefonini, io ho proposto riunioni in streaming

Renzi: Orban voleva sequestrare i telefonini, io ho proposto riunioni in streaming

Battibecco al Consiglio europeo tra l'ungherese e il premier che poi bacchetta anche il presidente Tusk per aver fatto un tweet sul disaccordo sull'immigrazione prima che cominciasse la riunione

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
26 Giugno 2015
in Politica

Bruxelles – Non si sono accese soltanto le discussioni nel merito. Nella lunga e movimentata notte dei capi di Stato e di governo, si è finito per trovare da ridire anche su modalità degli incontri e social network. A battibeccare, in particolare, il premier ungherese, Viktor Orban e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che racconta il “gustoso siparietto” ai giornalisti prima di lasciare Bruxelles. Quando si stava per entrare nel vivo della discussione sull’immigrazione, riporta Renzi, Orban ha fatto presente che sarebbe stato il caso di controllare telefonini e mezzi di comunicazione di tutti i presenti. Un’idea piaciuta decisamente poco al premier, che ha ribaltato la situazione con una provocatoria proposta: trasmettere i Consigli europei in streaming. “Se qualcuno dice che deve rimanere la segretezza degli atti, allora io sottolineo che la mia controproposta è fare i Vertici in streaming, questo eviterebbe discussioni fasulle e capziose”, spiega il premier. Più una boutade che un’idea su cui puntare veramente: “Devo ammettere che ora la mia proposta dello streaming non è maggioritaria e dubito che lo diventerà”, ironizza lo stesso Renzi ma “posso assicurare – dice – che nessuno ci chiederà di consegnare i telefonini e non andare su Twitter”.

A proposito di Twitter. Anche questo è stato fonte di discussioni tra lui e il presidente del Consigio europeo, Donald Tusk. “Ieri ha aperto la discussione annunciando sui social media che non c’era accordo sull’immigrazione”, lamenta Renzi riferendosi ad un tweet con cui il polacco aveva anticipato la mancanza di un accordo tra gli Stati membri su quote volontarie prima ancora dell’inizio della riunione dei leader. “Credo che sia un errore – stigmatizza Renzi – cominciare una discussione dicendo che non c’è un accordo”.

Tags: consiglio europeoimmigrazioneorbanrenzistreaming

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione