- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’agenda europea della settimana (6-10 luglio)

L’agenda europea della settimana (6-10 luglio)

Parlamento riunito a Strasburgo, Eurogruppo ed Eurosummit straordinari sull'esito del referendum in Grecia. In Consiglio prime riunioni della presidenza lussemburghese

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Luglio 2015
in Politica
L'agenda UE rischia di saltare sulla scia della guerra in Ucraina

Lunedì 6

Parlamento europeo

Il presidente Martin Schulz è a Colonia (Germania).

In commissione Libertà civili il direttore generale per la Migrazione e gli Affari interni della Commissione Ue, Matthias Ruete, presenta presenta le prime proposte di schemi di reinsediamento, di revisione dell’operazione navale Triton e il piano 2015-2010 contro il traffico di migranti (19-21).

L’Aula apre i lavori con una commemorazione dell’anniversario dell’eccidio di Srbrenica. Quindi discute le relazioni sull’economia circolare e sul mercato dei capitali. Segure presentazione di rapporti sulle politiche di vicinato, sull’impatto per l’Ue di politiche commerciali e per gli investimenti con i Paesi terzi, biglietto intermodale integrato per i trasporti nell’Ue (17-23).

Consiglio Ue

Riunione informale del consiglio Sport (Lussemburgo, 13). In agenda la rappresentazione dell’Ue in seno all’Agenzia mondiale anti-doping e la buona governance del mondo dello sport dopo lo scandalo Fifa.

Commissione europea

Il presidente Jean-Claude Juncker è in Parlamento, a Strasburgo. Conference call sulle implicazioni del risultato del referendum in Grecia tra il presidente della Commissione Ue, il presidente dell’Eurosummit, Donald Tusk, il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi e il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.

Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, riceve l’amministratore delegato di Snam Retagas, Carlo Malacarne, e un delegazione dell’Associazione delle industrie aerospaziali. Il commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo, Neven Mimica, riceve il presidente della Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale (Ecowas), Cheikhe Hdjibou Soumarè. Quindi firma il programma regionale per l’Africa occidentale. In missione negli Stati Uniti il commissario per l’Ambiente e il mare, Karmenu Vella.

 Bce

Pubblicazione degli indicatori armonizzati di competitività.

Altri eventi

Forum politico di alto livello della Nazioni Unite (New York).

Martedì 7

Parlamento europeo

Il presidente Martin Schulz accoglie Laimdota Straujuma, primo ministro della Lettonia, Paese uscente dalla presidenza di turno del Consiglio Ue (8). Quindi è in conferenza stampa con la stessa Straujuma e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker (10:30).

L’Aula discute i risultati del semestre di presidenza lettone del Consiglio Ue, la riserva di stabilità di mercato per il sistema Ets (9-11:50), e i risultati del referendum greco alla presenza del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Quindi vota le proposte emendative al bilancio 2015 n.1 (relativa al fondo Feis per gli investimenti), n.3 (relativa al surplus del 2014), n.4 (mobilitazione del fondo di solidarietà per Bulgaria, Italia e Romania), n.5 (risorse per rispondere alle pressioni migratorie), e la proposta di nomina di Bettina Michelle Jakobsen a nuove membro della Corte dei conti europea (voti 12-14). A seguire discussione della relazione per il trilogo sul bilancio 2016, delle raccomandazioni del Parlamento all’accordo Ttip per il libero scambio e gli investimenti tra Ue e Stati uniti, le proposte di nuove politiche a sostegno del lavoro e accordi nel settore della pesca (15-23).

Consiglio Ue

A partire dalle ore 18 Eurosummit straodinario dopo il risultato del referendum greco, preceduto da un Eurogruppo straordinario.

Riunione informale del consiglio Sport (Lussemburgo, 9). In agenda relazioni Ue-mondo dello sport e relazioni Ue-Consiglio d’Europa nel settore sportivo.

Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari (Strasbrurgo). Il presidente Jean-Claude Juncker partecipa alla conferenza stampa congiunta con il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, e Laimdota Straujuma, primo ministro della Lettonia, Paese uscente dalla presidenza di turno del Consiglio Ue (10:30). Il commissario per gli Investimenti, Jyrki Katainen, riceve il ministro degli Esteri del Qatar, Sheik Al Attiyah.

Altri eventi

Forum politico di alto livello della Nazioni Unite (New York).

Forum di Oslo sull’istruzione e lo sviluppo.

Mercoledì 8

Parlamento europeo

Il presidente Martin Schulz riceve Xavier Bettel, primo ministro del Lussemburgo, Paese con la nuova presidenza di turno del Consiglio Ue (8). Quindi tiene una conferenza congiunta con lo stesso Bettel e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker (12).

L’Aula discute le priorità del semestre lussemburghese di presidenza del Consiglio Ue e il programma di lavoro della Commissione europea per il 2016 (8:30-12:30). A seguire vota le raccomandazioni sull’accordo Ttip per il libero scambio e gli investimenti tra Ue e Stati uniti, le relazioni sugli accordi di associazione Ue-ex repubblica jugoslava di Macedonia e Ue-Serbia, le relazioni sulla cooperazione Ue-Svizzera ed Ue-isole Far Oer nel campo della ricerca, la relazione sul rinnovo della cooperazione Ue-India nel settore scientifico e tecnologico, e la relazione sui limiti massimi di contaminazione radioattiva delle acque (voti 12:30-14). Quindi discussione delle conclusioni del vertice dei capi di Stato e di governo di fine giugno, ruolo dell’Ue in Medio Oriente, future relazioni Cuba-Stati Uniti, finanziamento allo sviluppo (15-23).

 Consiglio Ue

Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Bruxelles).

Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri (Bruxelles).

 Commissione europea

I commissari Vera Jourova (Giustizia) e Johannes Haha (Politiche di vicinato) ricevono Volkan Bozkir, ministro per gli Affati dell’Ue e capo negoziatore della Turchia. Il commissario per l’Istruzione e la cultura, Tibor Navracsiscs, incontra il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjorn Jagland. Il commissario per la Concorrenza, Margrethe Verstager, riceve il garante europeo della privacy, Giovanni Buttarelli.

Bce

Pubblicazione del rapporto “Il ruolo internazionale dell’euro” (12).

Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15).

Giovedì 9

Parlamento europeo

L’Aula discute l’armonizzazione dei diritti d’autore e di alcuni aspetti legati alla tutela del copyright. Segue presentazione di relazioni e rapporti sulle sfide alla sicurezza in Medio Oriente e in nord Africa, sull’impatto dei mezzi di sorveglianza di massa nel rispetto dei diritti umani dei Paesi terzi (9-11:50). Segue sessione di voto sui dossier ancora aperti (12-14) e dibattito sui casi di violazione dei diritti umani (15-17).

Consiglio Ue

Il presidente Donald Tusk incontra il primo ministri del Lussemburgo, Xavier Bettel (Lussemburgo, 11). Segure conferenza stampa.

Riunione informale del consiglio Affari interni (Lussemburgo, 10). Immigrazione e sicurezza i due punti all’ordine del giorno. Partecipa il commissario per l’Immigrazione e gli affari interni, Dimitris Avramopoulos.

Comitato politico e di sicurezza in visita a Lussemburgo. Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea

Il presidente Jean-Claude Juncker riceve il governatore del Sud Tirolo, Arno Kompatscher, il primo ministro islandese Sigmundur David Gunnlaugsson, e il primo ministro serbo Alexandar Vucic.

Il commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, riceve rappresentanti della Società europea dei farmaci per l’oncologia. Il commissario per gli Affari economici, Pierre Moscovici, riceve il ministro degli Esteri della Nuova Zelanda, Todd Mc Clay. Il commissario per l’Istruzione e la cultura, Tibor Navracsiscs, riceve il presidente del Comitato delle regioni, Markku Markulla. Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, è in Slovacchia e Croazia per il tour dell’Unione energetica.

Bce

Pubblicazione della bilancia dei pagamenti trimestrali della zona Euro.

Eurostat

Pubblicazione dell’indice dei prezzi delle case nel primo trimestre 2015.

Altri eventi

Giornata per l’Africa della Banca europea degli investimenti (Lussemburgo).

Venerdì 10

Parlamento europeo

Nessun appuntamento in programma.

Consiglio Ue

Il presidente Donald Tusk riceve il primo ministro islandese Sigmundur David Gunnlaugsson (Burxelles, 9:30).

Riunione informale del consiglio Giustizia (10).

Comitato politico e di sicurezza in visita a Lussemburgo. Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea

Giornata di missioni esterne. L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, è in Bosnia-Erzegovina. Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, partecipa alla riunione del gruppo di Alto livello per le connessioni di gas nel centro e nel sud-est europeo (Dubrovnik, Croazia). Il commissario per la Stabilità finanziaria e i servizi della finanza, Jonathan Hill, è in regno Unito (incontra il presidente della Borsa di Londra). Il commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan, è in Bulgaria (incontra il primo ministro Boyko Borissov).

Bce

Pubblicazione dei dati sulle emissioni di titoli dell’area Euro.

Pubblicazione dei dati sui tassi di interesse a lungo termine.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio a maggio.

Altri eventi

Conferenza sull’Ebola (New York).

Tags: agenda europeabcecommissione europeaconsiglio ueeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione