- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Eurogruppo Grecia: Finito, per oggi, si continua domani (con il blocco finlandese)

Eurogruppo Grecia: Finito, per oggi, si continua domani (con il blocco finlandese)

A Bruxelles i ministri delle Finanze dei Paesi con la moneta unica discutono l'ultima proposta della Grecia di Alexis Tsipras per ottenere un nuovo prestito per il Paese, segui gli aggiornamenti su Eunews

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Luglio 2015
in Politica
grecia

Alexander Stubb

Ore 00.00. L’Eurogruppo è finito, per oggi. Si riprende domani, domenica alle 11.00. L’ostacolo ora sembra essere la Finladia, il cui ministro delle Finanze, Alexander Stubb, si dice abbia il mandato a dire comunque “no” alla riapertura di un negoziato con la Grecia.

Ore 21.00. Nessuna novità dai ministri dell’Eurogruppo. Si inseguono voci e smentite un po’ su tutto, come sul fatto che Schaube abbia proposto una provvisoria uscita della Grecia dall’euro. Gli scherpa sono andati a mangiare, i lavori si prolungano, come atteso. Il “poplo Pino”, un dipendente del Consiglio europeo ritenuto un esperto in previsioni, sostiene che non finirà prima di mezzanotte.

Quello che si cerca, oltre che a limature del piano proposto da Atene, è una garanzia che gli impegni saranno realizzati. Un po’ come successe per l’Italia, osservano fonti qualificate, verso la quale la fiducia è tornata quando si è visto che le riforme promesse hanno iniziato ad arrivare in porto.

SCHAUBLE: GOVERNO ATENE HA DISTRUTTO LA FIDUCIA: “E’ un negoziato molto difficile. Non so come potremmo arrivare facilmente a un risultato. Il governo greco ha fatto di tutto per

Il ministro delle Finanze tedeco Wolfgang Schauble
Il ministro delle Finanze tedeco Wolfgang Schauble

distruggere la fiducia”, ha detto il ministro delle Finanze tedesco entrando all’Eurogruppo.

FONTI: OGGI NON SI DECIDE NULLA. Secondo alcune fonti dell’Eurogruppo la riunione di oggi, che potrebbe comunque durare fino a notte, non sarà decisiva. Toccherà domani ai capi di Stato e di governo prendere le decisioni.

SAPIN: “DEBITO NON È UN TABÙ, MA NESSUNA RIDUZIONE NOMINALE” – “La questione del debito greco è importante per tutti, è sostenibile e a che condizioni? La Francia dice che non c’è nessun tabù e se ne può parlare, ma non vogliamo riduzioni nominali, è una linea rossa per molti Stati”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Finanze francese, Michel Sapin, al suo ingresso all’Eurogruppo.

DijsselbloemDIJSSELBLOEM: “RIUNIONE DIFFICILE, ANCORA CRITICHE SU PROPOSTA E BISOGNA RICOSTRUIRE FIDUCIA” – Per il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, quella di oggi “sarà una riunione difficile”, visto che “non ci siamo ancora né nella sostanza, visto che ci sono ancora molte critiche sulla proposta dal punto di vista delle riforme e dal punto di vista fiscale”, ma soprattutto “c’è una questione preponderante che riguarda la fiducia, se ci si può fidare del governo che implementerà quanto promesso nelle prossime settimane, mesi e anni”, “è la questione chiave che verrà affrontata” oggi e starà ai greci “mostrare grande impegno per ricostruire la fiducia”.

PADOAN: “NON SIAMO QUI PER CHIUDERE NEGOZIATO, MA PER VEDERE SE PUÒ INZIARE” – “È una riunione che si preannuncia lunga, c’è spirito costruttivo, non siamo qui per concludere il negoziato stasera ma per vedere se ci sono condizioni per iniziate negoziato importante visto che si parla di programma Esm di medio termine e molto impegnativo, il cammino non è facilissimo ma sicuramente ce la metteremo tutta”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Finanze italiano, Pier Carlo Padoa.

DOMBROVSKIS: “CHIARI PROGRESSI, C’È VOLONTÀ DI TROVARE ACCORDO” – “Stiamo chiaramente facendo progressi e la proposta greca è abbastanza in linea con quella delle istituzioni prima del referendum. Vediamo che c’è chiaramente la volontà di trovare un accordo, come mostra anche il voto del parlamento ellenico”, ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, al suo arrivo all’Eurogruppo straordinario a Bruxelles sul programma greco. Dombrovskis ha riconosciuto però che “ci sono questioni e preoccupazioni di alcuni Stati da affrontare”, e lo scopo della giornata di oggi è “dare mandato a Commissione e Bce, in stretta cooperazione con il Fmi, di discutere il nuovo programma”.

MOSCOVICI: LA FIDUCIA DIPENDERÀ DALLA FORZA DELL’IMPEGNO GRECO – Per il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, il governo greco “ha fatto dei gesti importanti”, innanzitutto “la richiesta di programma che ha avuto ampio consenso al parlamento su una lista di riforme che può costituire una base per un nuovo programma del Esm”, il fondo Salva-Stati. “A nome della Commissione”, ha spiegato, “quello che farò sarà presentare un’analisi dei rischi finanziari per la zona euro, un’analisi della sostenibilità del debito greco e dei bisogni per soddisfare programma”. Rispondendo a una domanda sulla fiducia dei ministri europei nei confronti della Grecia il commissario ha affermato che “la fiducia dipenderà dalla forza dell’impegno greco”, riconoscendo che “il programma di riforme presentato e il fatto che è stato approvato dal Parlamento, dà forza politica, ma bisogna applicare le riforme velocemente, bisogna implementarle, e questo permetterà di ristabilire la fiducia”.

Tags: Alexis TsipraseurogruppofinlandiagreciaStubb

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione