- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Varoufakis alza il tiro: “Accordo come golpe del 1967 con banche al posto dei carri armati”

Varoufakis alza il tiro: “Accordo come golpe del 1967 con banche al posto dei carri armati”

L’ex ministro delle Finanze torna a criticare l’intesa raggiunta dal governo ellenico e i creditori con un durissimo post pubblicato sul suo blog: “Aspetto di parlare con Tsipras, ma il documento è una manifestazione della politica dell’umiliazione”

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
14 Luglio 2015
in Politica Estera

Bruxelles – L’accordo raggiunto ieri per la Grecia è come il golpe dei colonnelli del 1967. Non si fermano le forti critiche dell’ex ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varoufakis, nei confronti del premier Alexis Tsipras, colpevole di aver abbandonato la lotta ai creditori accettando un accordo che è “una manifestazione pura e semplice della politica dell’umiliazione in azione”. Ieri l’ex ministro aveva paragonato l’intesa al Trattato di Versailles del 1919, che impose durissime sanzioni economiche alla Germania e scatenò una serie di reazioni a catena che in pochi anni portarono allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Un paragone che Varoufakis usò già nel 2010 riferendosi al primo piano di salvataggio della Grecia. Oggi, invece, il paragone storico alza il tiro e arriva al 1967, quando i militari guidati da Geōrgios Papadopoulos portarono a termine un colpo di stato che diede inizio alla settennale dittatura dei colonnelli. “Nel 1967 le potenze straniere usarono i carri armati per mettere fine alla democrazia greca – scrive Varoufakis sul suo blog – nel 2015 c’è stato un altro golpe delle potenze straniere, che hanno usato le banche invece dei carri armati. Forse la principale differenza economica è che, mentre nel 1967 la proprietà pubblica greca non era presa di mira, nel 2015 i poteri dietro al colpo di stato chiedono la gestione di tutti i beni pubblici rimasti, così da poterli usare per il mantenimento del nostro impagabile e insostenibile debito”.

La dichiarazione dell’Eurosummit, continua l’articolo del blog, “è intesa come una dichiarazione che conferma che la Grecia accondiscende a divenire un suddito dell’Eurogruppo” e “ha segnato un completo annullamento della sovranità nazionale senza mettere al suo posto un corpo politico sovra-nazionale e pan-europeo”. “Sto aspettando di ascoltare di persona i miei compagni, Alexis Tsipras e Euclid Tsakalotos, che ne hanno passate così tante negli ultimi giorni” scrive Varoufakis, secondo il quale in questo momento non è importante capire se il parlamento greco voterà a favore o meno delle riforme concordate con i creditori e i governi dell’Eurozona, ma rispondere alla domanda: “l’economia greca ha qualche possibilità di risollevarsi a queste condizioni?”.

Tags: Alexis Tsiprascrisi grecagreciaGrexitYanis Varoufakis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Albania Grecia Rama Mitsotakis
Politica

Anche la Grecia potrebbe aprire un caso di immunità parlamentare complicato dopo le elezioni europee

5 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione