- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Grecia, Commissione chiede 7 miliardi di prestito ponte a Efsm

Grecia, Commissione chiede 7 miliardi di prestito ponte a Efsm

Per far fronte alle scandeze fino al 13 agosto e rimettere in corsa il Fmi. C'è un mese per far partire nuovo programma di assistenza, Ecofin permettendo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Luglio 2015
in Economia

Bruxelles – La Commissione europea sta già lavorando per permettere di garantire un prestito ponte alla Grecia in attesa dell’avvio del terzo programma di assistenza del fondo salva-Stati Esm, e ha fatto formale richiesta di esborso al Meccanismo europeo di stabilità finanziaria, il fondo salva-stati d’emergenza già utilizzato per i programmi di assistenza per Irlanda e Portogallo. Il fondo non ha esaurito tutta la sua riserva: dei 60 miliardi di Euro complessivi ne sono stati utilizzati 46,8 miliardi (22,5 per l’Irlanda e 24,3 per il Portogallo) e i 13,2 miliardi rimanenti consentirebbero di far fronte alle esigenze elleniche per luglio (sette miliardi) e agosto (cinque miliardi). La Commissione ha chiesto però le risorse necessarie per far fronte alle scadenze di luglio (il 17 bisogna pagare un miliardo di interessi sui titoli di Stato, il 20 c’è la rata da 3,5 miliardi alla Bce e quella da 25 milioni alla Bei) e quelle fino al 13 agosto (pagamento degli interessi per un miliardo il 7 agosto) con tanto di restituzione al Fmi della rata di 1,6 miliardi non pagata il 30 giugno. “L’importante è che ci sia un prestito ponte che permetta alla Grecia di far fronte alla sue scadenza e ripagare gli arretrati con il Fmi”, sostiene il commissario per l’Euro, Valdis Dombrovskis.

La Commissione, in sostanza si dà tempo quattro settimane per permettere l’avvio del nuovo programma di assistenza, e già oggi il consiglio Ecofin in versione teleconferenza dovrebbe discutere del da farsi. La riunione è a ventotto in quanto le risorse del fondo Efsm sono garantite attraverso il bilancio dell’Unione europea, e dunque di tutti gli Stati membri. Dopo il no britannico all’ipotesi di pagamento, Londra sembra riposizionarsi e dare via libera al pagamento. Un esempio che potrebbe convincere anche Repubblica Ceca e Danimarca a fare altrettanto. “Il prestito via Efsm non è facile, ma l’unica opzione percorribile”, ammette Dombrovskis. “Ci sono preoccupazioni di alcuni Stati non dell’Eurozona per le consequence finanziarie di un simile intervento, ma stiamo rispondendo a queste preoccupazioni”. L’Esm, una volta entrato in vigore, restituirebbe i prestiti, ma la Commissione sta anche pensando di usare a titolo di garanzia i 10,9 miliardi di Euro di profitti maturati con i Security Market Programmes (Smp), i programmi di acquisto di titoli di Stato da parte della Bce decisi a maggio 2010 per dare ossigeno ai Paesi soffocati dal debito. Queste risorse sono detenute dalla Bce, e si pensa di poterle trasferire su un conto separato. In questo modo si potrebbe convicere i Paesi membri dell’Ue a votare per il prestito ponte dell’Efsm, per cui è richiesta la maggioranza qualificata.

La Commissione lavora dunque a una soluzione mista, che ha nei fondi comunitari un terzo strumento per dare ossigeno ad Atene. Non si mettono soldi freschi, ma si anticipa un pagamento di quanto spetta alla grecia per il settennio 2014-2010. Questo consente alla Grecia di avere risorse da mettere a dispozione del Paese e dei creditori.

Tags: EfsmESMgreciaprestito ponteValdis Dombroskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
ue singapore
Digital

La Commissione europea sigla con Singapore il suo primo accordo dedicato al commercio digitale

25 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione