- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Grecia, Renzi: “Salviamola, ma il problema è che Europa vogliamo in futuro”

Grecia, Renzi: “Salviamola, ma il problema è che Europa vogliamo in futuro”

Da Nairobi, il premier torna a criticare una Unione basata solo su valori economici e indica nell’Italia un ponte “politico” tra il nostro Continente e quello africano che, dice, non è solo un luogo per la cooperazione internazionale

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
15 Luglio 2015
in Politica
Il premier Matteo Renzi all'Università di Nairobi, in Kenia (Fonte: Palazzo Chigi)

Il premier Matteo Renzi all'Università di Nairobi, in Kenia (Fonte: Palazzo Chigi)

Roma – La Grecia? “Salviamola, ma il problema è che tipo di Europa vogliamo in futuro”. Davanti agli studenti dell’Università di Nairobi, in Kenia, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ribadisce una tesi che va sostenendo da settimane. È fondamentale uscire dalla crisi greca tenendo Atene nell’eurozona e nell’Ue, secondo Renzi, il quale suggerisce che anche il suo collega greco Alexis Tsipras ne è consapevole, dal momento che “ha usato il referendum per fare un accordo con l’Europa”, senza il quale “per la Grecia sarebbe il peggio”. Ma altrettanto importante, se non di più secondo l’inquilino di Palazzo Chigi, è stabilire che “istituzioni fondate solo su valori economici”, come ritiene essere l’Ue dei burocrati che spesso ha criticato, “rischiano molto” perché “non si può stare insieme” solo per interessi economici.

Dopo l’intervento di ieri in Etiopia, alla conferenza Onu di Addis Abeba sugli aiuti allo sviluppo, Renzi torna sul rapporto tra Europa e Africa. Una relazione nella quale “l’Italia vuole recitare il ruolo di ponte non solo geografico ma politico”. Il premier invita a considerare il continente africano “non solo come luogo per la cooperazione internazionale, ma come una opportunità”, un territorio in cui “bisogna investire e non sfruttare, abusare”.

Tags: AfricacooperazionegreciaNairobirenziTsipras

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
africa
Politica

Sovrastimati, non targetizzati e con poche garanzie sui diritti umani. La Corte dei Conti bacchetta i programmi Ue in Africa

25 Settembre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione