- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Gas, Medvedev: “Sicurezza energetica dell’Ue sarà garantita”

Gas, Medvedev: “Sicurezza energetica dell’Ue sarà garantita”

Il premier della Federazione russa parla della costruzione del gasdotto Turkish Stream e di una seconda linea del Nord Stream. Mentre indica che l’idea di uno spazio economico unico Russia-Ue non è tramontata

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
24 Luglio 2015
in Politica Estera

Roma – Nonostante le sanzioni e le controsanzioni per la questione ucraina, i rapporti ecnomici tra Russia e Unione europea mantengono un’importanza di primissimo piano per il Cremlino. È ciò che emerge da una intervista rilasciata all’emittente slovena Rtv dal primo ministro della Federazione russa Dimitri Medvedev.

Prima di tutto ha messo in chiaro che Mosca intende assicurare la stabilità nelle forniture di gas all’Ue. “Pensiamo alla costruzione di una seconda linea del gasdotto Nord Stream”, che va dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico, ha dichiarato il premier. Poi ha aggiunto che a Sud il progetto del “Turkish Stream ha preso il posto del South Stream”. Se non si avanza speditamente è solo perché si sta aspettando che Ankara definisca il nuovo assetto politico istituzionale dopo le recenti elezioni. “Non procediamo velocemente come avremmo voluto, ma non siano nemmeno in una fase di stallo”, ha spiegato Medvedev. Attraverso questo incremento della capacita distributiva, ha indicato capo della Casa Bianca moscovita (il palazzo del governo), “la sicurezza energetica dell’Europa sarà garantita”.

Il primo ministro si è spinto anche oltre, riaprendo un argomento che con le sanzioni in atto sembrava morto e sepolto: la creazione di uno spazio economico comune tra Russia e Ue. “L’Unione europea, nonostante tutto, è il nostro partner più importante”, ha dichiarato Medvedev. E per enfatizzare il concetto ha sottolineato: “L’Unione europea, non i paesi dell’Est asiatico e non quelli del Pacifico”. E’ convinto si tratti di un rapporto reciproco perché “l’Europa ha bisogno del mercato russo e la Russia della cooperazione con l’Europa”. Per questo motivo ritiene che “l’idea di uno spazio economico comune sia ancora attuale”.

Tags: Dimitri MedvedevgasgasdottoNord Streamrussiasicurezza energeticaturkish stream

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione