- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Eurodisney nel mirino Ue: biglietti più cari per visitatori non francesi

Eurodisney nel mirino Ue: biglietti più cari per visitatori non francesi

Britannici e tedeschi possono pagare lo stesso pacchetto per il soggiorno al parco divertimenti molto più caro di francesi e belgi. Bienkowska: "E' giunta l'ora di andare fino in fondo, faccio fatica a vedere giustificazioni"

Lena Pavese di Lena Pavese
29 Luglio 2015
in Cronaca

Bruxelles – Prezzi più bassi per i francesi, tariffe gonfiate per tedeschi e britannici. Altro che favola, prenotare un soggiorno a Dinseyland Paris, per alcuni cittadini europei può trasformarsi in un vero incubo. A seconda del Paese, il parco divertimenti a 30 chilometri da Parigi, applicherebbe infatti tariffe anche molto diverse tra loro: una discriminazione per cui sarebbe finito nel mirino della Commissione europea. A rivelarlo è il Financial Times, secondo cui Bruxelles avrebbe chiesto alla Francia di aprire un’inchiesta per accertare come mai la società che gestisce il parco faccia pagare prezzi diversi in base alla nazionalità. Ad esempio: per lo stesso pacchetto un francese paga 1.346 euro, un britannico 1.870 ed un tedesco addirittura 2.447 euro.

Tutto è partito dalla denuncia di alcune associazioni dei consumatori che hanno accusato Disneyland Paris di impedire l’accesso a tariffe scontate, applicate automaticamente a francesi e belgi, ai residenti di altre nazioni Ue. Questo sistema discriminatorio funziona tramite il sistema di acquisto dei pacchetti attraverso il reindirizzamento automatico al momento dell’acquisto dal sito francese (www.disneylandparis.fr) a quello del proprio Paese (www.disneylandparis.co.uk o www.disneylandparis.de) dove le offerte scontate scompaiono.

“È giunta l’ora di andare a fondo di questa questione”, commenta, citata dal Financial Times la commissaria europea per il Mercato Unico, Elzbieta Bienkowska: “Sono interessata ad avere risposte e spiegazioni. A prima vista – continua la commissaria – faccio fatica a vedere quale giustificazione oggettiva ci potrebbe essere per queste pratiche”.

“Non è illegale richiedere prezzi diversi per prodotti diversi” ma “la seconda direttiva europea sui servizi impone che la tariffe siano definite nella trasparenza e che non sia impedito ai consumatori di usare altri siti online o altri mercati per godere delle stesse tariffe”, ha specificato oggi anche la portavoce di Bienkowska, Lucia Caudet, confermando l’indagine in corso per verificare se la società sta discriminando l’accesso a prodotti e servizi sulla base della nazionalità o della residenza dei clienti. “Il problema per noi – ha aggiunto – è che deve esserci una giustificazione oggettiva per impedire ai consumatori di approfittare delle possibilità garantite dal mercato interno”.

Dal canto suo Disneyland Paris si difende garantendo che la società pratica gli stessi prezzi per tutti i visitatori indipendentemente dal loro paese di residenza e che solo le promozioni possono variare da Paese a Paese. “I nostri prezzi sono strettamente gli stessi in tutta l’Unione europea”, ha garantito il vicepresidente di Disneyland Paris, Julien Kauffmann.

Tags: BieńkowskaDisneyland ParisEurodisneyfinancial timesfrancesiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione