- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Grecia, Padoan: “Italia da sempre disponibile ad alleggerimento del debito”

Grecia, Padoan: “Italia da sempre disponibile ad alleggerimento del debito”

Il ministro torna a parlare dei problemi di governance dell’eurozona posti dalla crisi di Atene. Smentisce che la Germania abbia proposto una ‘eurotassa’ ma ammette che il tema è aperto e rivela che 11 Paesi Ue discutono di Tobin Tax

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
29 Luglio 2015
in Politica Estera
Pier Carlo Padoan

Pier Carlo Padoan

Roma – “L’Italia è sempre stata disponibile a considerare un alleggerimento del debito” di Atene. Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, intervenendo in Aula a Montecitorio per una informativa urgente sulla crisi greca. Il numero uno di Via XX Settembre ha ricordato che “le conclusioni dell’Eurosummit escludono la possibilità di un taglio nominale. Rimane però sul campo l’ipotesi di una ristrutturazione”, che può assumere la forma di un taglio sugli interessi o un allungamento dei tempi previsti per il rimborso dei creditori. In questo secondo caso, per il ministro, anche una dilazione “trentennale come prospettato dal Fmi avrebbe un impatto molto limitato” per i conti pubblici italiani.

Padoan è tornato a sottolineare che la crisi greca “testimonia di un progetto ancora incompiuto” riguardo all’eurozona, dove c’è necessità di “ricostruire il clima di fiducia tra Paesi membri” e pensare a una governance migliore. Un argomento sul quale “il rapporto dei 5 presidenti offre spunti interessanti che vanno approfonditi”, indica il titolare dell’Economia ricalcando quanto espresso ieri dal premier Matteo Renzi davanti alla Conferenza degli ambasciatori. La sua convinzione è che “l’unione monetaria vada affiancata da quella bancaria, in buona parte completata, e da un’autentica unione economica e fiscale”, che implichi tanto il “rispetto delle regole” quanto una “necessaria condivisione del rischio, sostenuta da una mutualizzazione delle risorse”.

Un passo in questa direzione potrebbe essere l’istituzione di una tassa sovranazionale per finanziare l’Eurozona, la cosiddetta ‘eurotassa’ la cui proposta è stata attribuita al ministro delle Finanze di Berlino, Wolfgang Schauble. “Ho letto anch’io sulla stampa questa informazione”, ha dichiarato Padoan, sostenendo però che “il ministero tedesco non ha dato conferme ufficiali sull’iniziativa”. Certo è, tuttavia, che “il tema delle tasse a livello europeo, e di eventuali misure di armonizzazione fiscale, è da parecchie settimane nel dibattito pubblico e anche in quello ufficiale” nell’Ue, ha ammesso l’esponente dell’esecutivo.

“La più importante iniziativa” che va in questa direzione è rappresentata dal gruppo di lavoro presieduto dal senatore Mario Monti – il quale, in una intervista pubblicata oggi dal Corriere della sera, ha negato si stia preparando una eurotassa, sostenendo che l’eventuale forma di finanziamento della zona euro “lascerà invariato l’onere complessivo a carico di cittadini e imprese derivante dalle fiscalità nazionali e dalle risorse proprie di pertinenza della Ue” – ma al momento il rapporto del gruppo, che verrà presentato la prossima primavera, “non contiene proposte specifiche”, ha annunciato Padoan.

L’unica proposta specifica sulla quale si lavora è la Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie. “Il Consiglio europeo l’ha bocciata perché alcuni Paesi membri erano contrari”, ha ricordato Padoan. Tuttavia, ha rivelato, “la discussione sta andando avanti tra 11 Stati tra cui l’Italia”.

Su cosa debba finanziare una eventuale eurotassa ci sono “varie ipotesi non ufficiali allo studio”, ha proseguito il ministro. “Oltre a produrre una fonte di alimentazione del bilancio”, ha spiegato, potrebbe finanziare “la redenzione del debito – ipotesi che circola molto in Germania – o una forma di assicurazione contro la disoccupazione”, ha concluso.

Tags: crisi Greciaeurotassagovernance eurozonagrecia schaublemario montiPadoanristrutturazione debito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Bilancio Ue, risorse proprie
Politica

Monti contro Francia e Germania: “Le loro richieste sugli aiuti di Stato indeboliscono il mercato unico”

5 Aprile 2023
Economia

COVID, rischio fallimento a catena se gli Stati abbandonano le aziende

29 Aprile 2021
Notizie In Breve

Mario Monti a capo della commissione pan-europea per la Salute e lo sviluppo sostenibile dell’OMS

12 Agosto 2020
Consiglio UE degli Esteri straordinario a Zagabria (6 marzo 2020)
Politica Estera

Dall’UE solidarietà a Grecia e Bulgaria, ma nessuna proposta per risolvere la crisi migratoria

6 Marzo 2020
Economia

MES, Gualtieri: “Cambiamenti molto limitati e più favorevoli all’Italia”

27 Novembre 2019
Notizie In Breve

Il futuro della Moda fa tappa all’ambasciata italiana in Belgio

14 Ottobre 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione