- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Consumatori, arriva il ricorso online contro le aziende

Consumatori, arriva il ricorso online contro le aziende

Il governo ha approvato in via definitiva il provvedimento che recepisce la normativa comunitaria. Gli organismi di risoluzione dovranno dotarsi di siti web per i reclami. Salvaguardata la possibilità di ricorrere in tribunale

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
31 Luglio 2015
in Cronaca

Roma – È stato approvato oggi, in via definitiva, il decreto legislativo che recepisce la normativa comunitaria in materia di risoluzione alternativa delle controversie tra consumatori e aziende. Il provvedimento obbliga ogni organismo preposto alla composizione delle controversie (organismo Adr) a dotarsi di un sito web attraverso il quale si possa presentare ricorso e avere facile accesso alle informazioni relative al procedimento. Deve comunque essere garantita la possibilità di presentare istanza anche con modalità diverse da quella telematica. Inoltre, a prescindere dall’esito della procedura extragiudiziale, è fatta salva la possibilità di ricorrere al giudice competente.

Gli organismi Adr devono essere registrati presso le autorità competenti (ministeri della Giustizia e dello Sviluppo economico, Consob, Aeegsi, Agcom e Banca d’Italia), le quali devono definire le modalità per la registrazione e vigilare sul rispetto dei requisiti di stabilità, efficienza, imparzialità e sulla “tendenziale” gratuità del servizio per il consumatore. Per garantire una armonizzazione nel funzionamento dei vari organismi, verrà istituito un apposito tavolo di coordinamento presso il ministero dello Sviluppo economico, che è anche l’ente designato a gestire i contatti con la Commissione Ue sulla materia.

Tags: diritti consumatoririsoluzione alternativa controversie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Corte Ue: “Cliccare sul pulsante che invia l’ordine implica obbligo di pagamento, e va specificato”

30 Maggio 2024
Anna Cavazzini
Green Economy

INTERVISTA / Anna Cavazzini: “Diritto UE alla riparazione diventi una storia di successo, per consumatori e produttori”

13 Giugno 2022
Cronaca

Un volo è da considerare ‘cancellato’ anche quando è anticipato di oltre un’ora

21 Dicembre 2021
Digital

Apple, Antitrust UE rileva abuso di posizione dominante nel mercato dello streaming musicale

30 Aprile 2021
Cronaca

Consumatori, la Commissione presenta l’Agenda 2020-2025 e ribadisce il diritto al rimborso per voli cancellati

13 Novembre 2020
Notizie In Breve

Dieselgate, Reynders scrive a Volkswagen. “Risarcimenti equi per tutti, non solo per tedeschi”

11 Agosto 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione