- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, nuova ondata di scontri fra esercito e filorussi, Ue: “Rispettare Minsk 2”

Ucraina, nuova ondata di scontri fra esercito e filorussi, Ue: “Rispettare Minsk 2”

Negli ultimi giorni sono in costante aumento le violazioni del cessate il fuoco stabilito a febbraio. Teatro delle violenze è soprattutto la zona intorno all’aeroporto di Donetsk, dove 4 veicoli blindati degli osservatori Osce sono stati dati alle fiamme

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
12 Agosto 2015
in Politica Estera

Bruxelles – Non si placano in Ucraina gli scontri fra le forze governative e i miliziani filorussi. A denunciare una nuova ondata di violenza è l’Unione europea, che legge con preoccupazione i bollettini giornalieri inviati dagli osservatori dell’Osce, Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. A partire dal fine settimana, i membri della missione SMM (Missione speciale di monitoraggio) hanno registrato un drammatico aumento delle violazioni degli accordi di Minsk 2 (firmati a febbraio), che prevedono il ritiro delle armi pesanti e il rispetto del cessate il fuoco.

“Gli accordi di Minsk devono essere messi in pratica in buona fede – scrive in una nota il Servizio per l’Azione esterna dell’Ue – a cominciare dal rispetto del cessate il fuoco e dal genuino ritiro delle armi pesanti. Un ulteriore impeto deve essere dato ai dialoghi con il Gruppo trilaterale di contatto (formato da rappresentanti di Russia, Ucraina e Osce, ndr), permettendo la completa implementazione degli accordi di Minsk entro i tempi stabiliti alla fine dell’anno”. Negli ultimi giorni, gli osservatori dell’Ue hanno denunciato una rinnovata escalation del conflitto che ha provocato diversi morti e feriti sia nelle aree controllate dal Governo, sia in quelle in mano ai filorussi. Teatro degli scontri è stata soprattutto la zona vicino all’aeroporto di Donetsk (9 chilometri a nord-ovest della città), e in particolare le aree fra Mariupol (sul Mar d’Azov) e Starohnativka (51 chilometri a sud di Donetsk).

Nel pomeriggio di lunedì, vicino all’aeroporto sono state registrate 14 esplosioni causate da colpi di mortaio o di artiglieria, due scontri a fuoco e una detonazione. La situazione a Mariupol, invece, resta abbastanza sotto controllo, ma c’è stato un aumento significativo delle violazioni del cessate il fuoco a est e a nord della città. Un ufficiale delle forze ucraine ha riferito che a Starohnativka l’esercito è stato attaccato da 400 persone armate e per difendersi le forze regolari hanno dovuto ricorrere alle armi pesanti, violando quindi gli accordi di Minsk. Colpi di artiglieria ed esplosioni sono stati registrati anche in altre zone del Paese e due carri armati sono stati trovati in zone controllate dal governo, violando anche in questo caso gli accordi.

Sabato scorso, quasi un centinaio di esplosioni erano state sentite nei pressi dell’aeroporto. C’è stato uno scontro a fuoco fra l’esercito ucraino e i filorussi 12 chilometri a nord della stessa zona, mentre un checkpoint a 20 chilometri da Donetsk è stato bombardato. L’episodio più grave nei confronti degli osservatori Osce, però, è avvenuto nella notte fra sabato e domenica, quando sono stati dati alle fiamme quattro veicoli blindati parcheggiati fuori dal residence dove ha sede la missione SMM.

“I recenti incidenti mettono in pericolo il ruolo cruciale che la SMM svolge nel monitorare e verificare la messa in pratica degli accordi di Minsk – ha denunciato l’Ue – che è la base per una soluzione sostenibile del conflitto nel pieno rispetto dell’indipendenza dell’Ucraina, della sua sovranità e della sua integrità territoriale”.

Tags: accordi di Minskcommissione ueoscerussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione