- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Commissione e Bce chiedono approvazione Memorandum: “Completo e credibile”

Commissione e Bce chiedono approvazione Memorandum: “Completo e credibile”

Le istituzioni provano a rassicurare gli Stati più critici, come la Germania, sul nuovo piano per la Grecia. Il Fondo monetario internazionale ribadisce che la sua partecipazione è legata alla ristrutturazione del debito

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
14 Agosto 2015
in Politica
Tsipras Juncker

Tsipras e Juncker - foto Commissione europea

Bruxelles – “Il pacchetto di riforme è completo e credibile”. Commissione Ue e Banca centrale europea (Bce) commentano con toni positivi l’accordo tecnico raggiunto con le autorità greche e provano a mettere sotto pressione i ministri dell’Eurozona, che alle 15 si riuniranno a Bruxelles. Il memorandum per il terzo piano di salvataggio di Atene è stato approvato in mattinata dal Parlamento ellenico, così ora la palla tona nel campo dell’Eurogruppo, che dovrà decidere se dare il via libera all’accordo. Se ciò dovesse accadere, l’ultimo vero scoglio da superare per rendere il piano operativo sarebbe il voto di alcuni parlamenti nazionali, fra cui il Bundestag tedesco.

“L’accordo è in linea con la dichiarazione dell’Eurosummit del 13 luglio” hanno assicurato Commissione e Bce in una nota pubblicata nelle prime ore di questa mattina, prima che il Parlamento ellenico approvasse il piano di salvataggio. “I negoziati del Memorandum ad Atene hanno avuto l’obiettivo di trovare un accordo su un pacchetto di riforme completo e credibile” hanno insistito le istituzioni, sottolineando anche la “buona cooperazione delle autorità greche”. Il pacchetto di riforme permetterà ad Atene di “risolvere i restanti squilibri nella sua economia, per tornare su un percorso di crescita sostenibile, mentre affronta in modo risoluto le proprie sfide sociali”, hanno aggiunto. L’intento evidente è quello di rassicurare anche gli Stati meno favorevoli all’approvazione immediata del memorandum, come la Germania, che preferirebbe la strada di un prestito ponte per permettere ai negoziati di continuare. “La credibilità dell’accordo è puntellata da un numero significativo di riforme sincere – hanno certificato Commissione e Bce – tra cui misure importanti per affrontare le sfide strutturali che da tempo l’economia greca deve affrontare, come la raccolta delle tasse, le pensioni, il sistema sanitario, la competitività nel mercato dei prodotti, le professioni e l’energia, che dimostrano l’intenzione del governo greco di normalizzare la situazione nell’economia rapidamente”.

Qualunque sia l’esito dell’Eurogruppo di oggi, è ormai chiaro che il Fondo monetario internazionale non contribuirà in maniera economica al piano di salvataggio, almeno finché il debito greco non verrà ristrutturato. “Nel prossimo periodo, lavoreremo con le autorità greche per sviluppare il loro programma in modo più dettagliato – ha spiegato il capo delegazione Fmi ad Atene, Delia Velculescu – e lavoreremo con i partner europei della Grecia per assumere decisioni su una ristrutturazione del debito che consentirà al debito greco di diventare sostenibile”. “L’Fmi resterà impegnato con il governo greco e i partner europei a fornire assistenza in questo processo – ha specificato l’Fmi – e valuterà la propria partecipazione in ulteriori finanziamenti alla Grecia una volta che saranno prese misure sul programma delle autorità e sulla ristrutturazione del debito”.

Tags: Alexis Tsiprasbcecommissione ueFmigrecia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione