- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Verhofstadt (Alde): “Tagliare il debito greco sarebbe ingiusto verso altri Paesi”

Verhofstadt (Alde): “Tagliare il debito greco sarebbe ingiusto verso altri Paesi”

Secondo il presidente dei liberali Alde all'Europarlamento, l'unico modo per accettarlo sarebbe inserendolo in un programma più ampio di riforma della governance economica dell’Eurozona

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
14 Agosto 2015
in Politica
Guy Verhofstadt - foto Parlamento Ue

Guy Verhofstadt - foto Parlamento Ue

Bruxelles – Una ristrutturazione del debito greco sarebbe ingiusta nei confronti dei Paesi che hanno avviato duri programmi di riforma negli scorsi anni. A sostenerlo è il presidente del gruppo Alde al Parlamento europeo, Guy Verhofstadt, che interviene sui social network nelle ore in cui l’Eurogruppo sta cercando di trovare un accordo sul terzo piano di salvataggio di Atene. “La ristrutturazione del debito per la Grecia è solo una parte di una soluzione strutturale per tutti I Paesi dell’Eurozona – scrive l’europarlamentare belga – e può essere accordato solo se è parte di una soluzione che vada a beneficio di tutti i Paesi dell’Eurozona. Un nuovo taglio del debito solo per la Grecia sarebbe ingiusto nei confronti di altri Paesi soggetti al programma di aggiustamento europeo”.

“Per questa ragione – continua Verhofstadt – io sono a favore di un fondo di rimborso europeo basato sul modello proposto dal “Sachverständigenrat” Tedesco (Consiglio tedesco di esperti economici, ndr). Un fondo di rimborso per i debiti eccessivi garantirebbe tassi d’interesse più bassi, e quindi darebbe più possibilità d’investire nella crescita. Porterebbe anche a incentivi più forti per rendere l’Europa più competitiva, perché solamente ai Paesi con un solido piano di riforme sarebbe permesso partecipare”. “La crisi degli ultimi sette anni ha mostrato che non soltanto la Grecia ha bisogno di essere riformata – conclude l’eurodeputato – ma l’intera governance economica dell’Eurozona”.

Debt relief for #Greece as part of a global & structural solution for all #eurozone countries – more via https://t.co/R2KMu66koU

— Guy Verhofstadt (@guyverhofstadt) August 14, 2015

Tags: AldegreciaGuy Verhofstadtparlamento europeotaglio del debito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione