- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tsakalotos: “Accordo farà avanzare la Grecia e stabilizzerà l’economia”

Tsakalotos: “Accordo farà avanzare la Grecia e stabilizzerà l’economia”

Soddisfatto il ministro delle Finanze ellenico, secondo il quale i greci potranno ora riformare il Paese. E promette: "Affronteremo i problemi che porterà ad alcuni gruppi sociali"

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
15 Agosto 2015
in Politica

Bruxelles – “Dopo sei mesi di difficili negoziati, con molti alti e bassi, finalmente abbiamo un accordo”. Nessuna conferenza stampa. Se ne va senza rispondere a nessuna domanda il ministro delle Finanze greco, Euclid Tsakalotos. Nel pomeriggio era arrivato a Bruxelles prima di tutti i suoi colleghi, quando nemmeno i giornalisti erano ancora appostati all’ingresso della struttura che ospita il summit. Terminato l’Eurogruppo si è ripetuta quasi la stessa scena, ma questa volta i cronisti erano all’uscita ad aspettarlo e lui non ha potuto non rilasciare una breve dichiarazione per comunicare la propria soddisfazione per il risultato raggiunto. “Questo accordo è ciò per il quale molte persone hanno lavorato duramente – ha dichiarato il ministro – ringrazio dal profondo del mio cuore tutti quelli che ci hanno lavorato”. Si tratta di qualcosa “che noi speriamo farà avanzare la Grecia – ha specificato – nel senso che il sistema finanziario sarà molto più stabile da ora in poi. C’è la promessa (da parte dei creditori) di una ricapitalizzazione delle banche senza che i correntisti subiscano alcun bail-in”, che avrebbe comportato il prelievo forzato dai loro conti correnti.

“Il processo d’inversione degli effetti negativi del controllo dei capitali comincerà presto” ha poi assicurato il ministro, secondo il quale l’accordo offre “molte opportunità per il popolo greco, che così potrà riformare il proprio settore pubblico, affrontare il problema della corruzione, dell’evasione fiscale e molte altre riforme strutturali. Allo stesso tempo – ha continuato Tsakalotos – si tratta di un accordo che comporta molti problemi per diversi gruppi sociali. Come affrontare questi problemi dipenderà da come il Governo presenterà le proposte che le istituzioni sono disposte ad ascoltare. Sull’economia in generale verrà presentato un piano di sviluppo a marzo 2016 e allo stesso tempo ci saranno piani ad esempio per gli agricoltori”. “Ogni accordo è buono in base a come lo si mette in pratica – ha poi concluso il ministro – mitigheremo ogni negativa conseguenza che certamente esiste al suo interno”.

Tags: accordoEuclid Tsakalotoseurogruppogrecia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione