- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue stanzia 8 miliardi per Puglia, Sicilia, Basilicata e Veneto

L’Ue stanzia 8 miliardi per Puglia, Sicilia, Basilicata e Veneto

La Commissione ha approvato i piano operativi regionali 2014-2020 per le quattro regioni italiane che saranno cofinanziati dallo Stato italiano per un totale di quasi 13 miliardi

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
17 Agosto 2015
in Cronaca

Bruxelles – Quasi 8 miliardi di euro per quattro regioni italiane. A tanto ammonta il totale dei fondi europei sbloccati fra venerdì e oggi a favore di Puglia, Sicilia, Basilicata e Veneto. La Commissione europea ha approvato il piano operativo 2014-2020 per le quattro regioni, garantendo a Puglia e Sicilia le fette più grosse del finanziamento. Alle regioni meridionali andranno infatti rispettivamente 3,56 e 3,41 miliardi di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo sociale europeo. La Basilicata riceverà un finanziamento di 413 milioni, mentre al Veneto arriveranno 300 milioni. Tutti i programmi saranno cofinanziati dallo Stato italiano, raggiungendo quindi un totale di circa 13 miliardi di euro.

“Questi programmi d’investimento ambiziosi e fatti su misura sono vitali per la ripresa dell’Italia – ha commentato il Commissario alle Politiche regionali, Corina Cretu – aiutano l’economia del Paese a crescere e a creare nuovi posti di lavoro. Inoltre, porteranno benefici concreti ai cittadini di queste regioni migliorando le infrastrutture o preservando l’ambiente naturale”.

I finanziamenti regionali verranno utilizzati per favorire la competitività e l’innovazione delle pmi, per la ricerca e lo sviluppo, per la realizzazione della rete a banda ultra-larga, ma anche per la costruzione di nuove infrastrutture, per la messa in sicurezza del territorio e per la transizione verso un minore uso del carbone nel settore energetico. Una parte importante dei fondi sarà poi investita nell’istruzione, nella lotta alla povertà e nel favorire l’inserimento lavorativo dei disoccupati.

Tags: Basilicatacommissione ueCorina Cretufondi europeiPugliaSiciliaveneto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Politica

Sefcovic alle Regioni: “Lotta a siccità deve essere un vostro impegno”

19 Agosto 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione