- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Prime privatizzazioni in Grecia, alla tedesca Fraport vanno 14 aeroporti

Prime privatizzazioni in Grecia, alla tedesca Fraport vanno 14 aeroporti

La cessione della gestione degli scali per 1,23 miliardi era stata decisa dal governo precedente ma poi era stata congelata in vista delle elezioni che hanno segnato la vittoria di Syriza. Non è chiaro se il ricavo fa già parte dei 50 miliardi richiesti dall’Esm

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
18 Agosto 2015
in Politica Estera
L'aeroporto regionale di Salonicco, uno dei 14 ceduti a Fraport

L'aeroporto regionale di Salonicco, uno dei 14 ceduti a Fraport

Bruxelles – Via libera alle prime privatizzazioni in Grecia, e a trarne beneficio è soprattutto una compagnia tedesca. Il governo ellenico ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’annuncio della cessione della gestione di 14 aeroporti alla società tedesca Fraport, con sede a Francoforte. L’intero affare ammonta a 1,23 miliardi e si tratta del primo provvedimento di questo tipo adottato dall’esecutivo di Alexis Tsipras. L’idea di privatizzare i 14 scali aeroportuali regionali, però, risale a diversi mesi prima che il leader di Syriza diventasse primo ministro ma la sua messa in pratica era stata bloccata in vista delle elezioni del gennaio scorso che portarono al trionfo di Tsipras. Già a novembre 2014, infatti, la Fraport era stata definita “investitore privilegiato” per l’assegnazione della gestione per 40 anni degli aeroporti di Salonicco, Corfù, Chania (Creta), Cefalonia, Zante, Aktion, Kavala, Rodi, Kos, Samos, Mytilini, Mykonos, Santorini e Skiathos.

Dove finiranno i soldi ricavati dalla privatizzazione, però, non è ancora chiaro. La Commissione europea sembra non saperne nulla. “Prendiamo nota della decisione concreta presa questa mattina, ma aspettiamo di vedere i dettagli – ha dichiarato questa mattina la portavoce della Commissione Ue, Annika Breidthardt – l’affaire Fraport non è ancora stato finalizzato. Un decreto è stato adottato dalla Grecia ma nessun contratto è ancora stato firmato”. E ai giornalisti che chiedevano se gli 1,23 miliardi di euro ricavati fanno già parte del piano di privatizzazioni da 50 miliardi richiesto dall’Esm, la portavoce ha ripetuto: “I dettagli sono in fase di studio”.

Tags: commissione ueESMgreciaprivatizzazioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione