- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Grecia, arrivano i primi soldi, ma Tsipras pensa alle elezioni

Grecia, arrivano i primi soldi, ma Tsipras pensa alle elezioni

La prima tranche del piano da 86 miliardi ha permesso ad Atene di rimborsare i 3,2 miliardi dovuti alla Bce. Sale intanto l'attesa per il discorso del primo ministro ellenico che in serata potrebbe annunciare le sue dimissioni e convocare nuove consultazioni già a inizio settembre

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
20 Agosto 2015
in Politica Estera

Bruxelles – I via libera arrivati ieri dai parlamenti di Germania e Paesi Bassi hanno messo l’ultimo sigillo necessario per permettere al piano di salvataggio della Grecia di essere attivato. E proprio ora il premier ellenico Alexis Tsipras lavora alle dimissioni per le elezioni anticipate.  Nella serata di ieri, i ministri delle Finanze dell’Eurozona ne hanno ufficializzato l’avvio, mentre la Commissione Ue e il governo ellenico hanno firmato il memorandum contenente le misure che Atene dovrà applicare per poter beneficiare del prestito da 86 miliardi elargito dal Fondo salva Stati, Esm.

Il primo finanziamento da 13 miliardi è già stato trasferito nelle casse del governo greco, che a sua volta ha provveduto a rimborsare alla Bce i 3,2 miliardi di euro dovuti entro il 20 agosto. “L’erogazione di oggi consentirà alla Grecia di soddisfare i suoi obblighi finanziari urgenti – ha spiegato il direttore dell’Esm, Klaus Regling – mi sento sollevato dopo gli intensi negoziati con il governo greco e l’approvazione da parte dei nostri membri”. Il resto dei soldi saranno usati da Atene per rimborsare i 7,16 miliardi del prestito ponte concesso dall’Ue a luglio per evitare che lo Stato finisse in bancarotta. Altri 10 miliardi dovrebbero essere versati a breve dall’Esm per ricapitalizzare le banche elleniche e permettere al governo di annullare i controlli sui capitali, mentre ulteriori 3 miliardi finiranno nelle casse elleniche quando verranno attuate le prossime misure concordate.

Proprio sul terreno delle tempistiche, però, si giocherà ora la partita. Come previsto, una volta incassato il via libera al piano di salvataggio, il primo ministro Alexis Tsipras ha convocato i suoi più stretti consiglieri per decidere le prossime mosse da fare. Secondo il quotidiano Kathimerini, in queste ore Tsipras sta cercando di capire se sia meglio indire nuove elezioni già a settembre o nelle prime settimane di ottobre. Il ministro delle Finanze, Euclides Tsakalotos, ha dichiarato: “Le elezioni, ho sentito dire, si avvicinano”. Frasi molto simili sono state pronunciate anche dal ministro dell’Ambiente, Panos Skourletis, secondo il quale “nessuno può ignorare” che il governo Tsipras abbia perso la maggioranza alle ultime votazioni in Parlamento. Secondo quanto rivelato dalla televisione pubblica greca Ert1, la consultazione popolare potrebbe tenersi il 20 o addirittura il 13 settembre, ma a svelare l’arcano dovrebbe essere lo stesso primo ministro greco, che alle 20 locali (19 in Italia) parlerà alla nazione.

Alexis Tsipras non è il solo a dover affrontare in queste ore le dure critiche dei propri avversari. Dopo l’approvazione al piano di salvataggio avvenuta ieri, il quotidiano tedesco Bild ha attaccato duramente la cancelliera Angela Merkel definendola “codarda”. “86 Miliardi di euro per la Grecia e la cancelliera tace” si legge sul giornale che in queste settimane ha condotto una dura campagna contro la riapertura dei negoziati con Atene e che ha dedicato due pagine della sua edizione odierna ai “coraggiosi” 67 deputati che ieri hanno votato “no” al piano di salvataggio.

Tags: Alexis TsiprasbceelezioniESMgrecia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione