- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Immigrazione, verso il passaggio alla fase due della missione Ue contro gli scafisti

Immigrazione, verso il passaggio alla fase due della missione Ue contro gli scafisti

Per il comandante della missione Credendino e per Mogherini i tempi sono maturi per dare il via alle operazioni di intercettazione e distruzione delle imbarcazioni dei trafficanti in acque internazionali. Questa settimana la proposta sul tavolo dei ministri di Difesa e Esteri

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
2 Settembre 2015
in Politica Estera

Bruxelles – La missione europea contro i trafficanti di uomini in partenza dalla Libia è pronta a cambiare marcia. Al centro delle discussioni dei ministri della Difesa e degli Esteri, questa settimana, c’è la possibilità di passare dalla fase uno alla fase due: in sostanza da attività di intelligence per capire meglio il modello di business dei trafficanti, al loro contrasto vero e proprio, con l’intercettazione in acque internazionali e la distruzione delle carrette del mare utilizzate dagli scafisti. La possibilità “sarà discussa al consiglio informale della Difesa che ha luogo tra stasera e domani e sarà all’ordine del giorno della riunione informale dei ministri degli Esteri di venerdì e sabato”, conferma la portavoce della Commissione Ue per gli Affari esteri, Catherine Ray.

Si tratta per il momento soltanto di una proposta, avanzata dall’ammiraglio a capo della missione, l’Italiano Enrico Credendino. Informando gli ambasciatori europei sullo stato della missione lo scorso giovedì, Credendino ha sostenuto che le condizioni per il passaggio dalla fase uno, lanciata lo scorso primo luglio, alla fase più operativa ci sono. “Questa proposta è stata discussa anche con l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, Federica Mogherini”, fa sapere la sua portavoce, anticipando che anche “lei sostiene l’idea”.

Rimane da verificare l’appoggio degli Stati membri. Fino a qualche settimana fa, diverse capitali erano reticenti ad entrare nel vivo delle operazioni contro gli scafisti senza una risoluzione delle Nazioni Unite. Le continue tragedie del mare potrebbero però avere cambiato le cose, convincendo i più dubbiosi dell’urgenza di accelerare un intervento.

Servirà invece sicuramente un mandato internazionale (o l’accordo delle autorità libiche praticamente impossibile da ottenere vista la situazione politica del Paese) per passare alla fase tre, quella che prevede interventi anche nelle acque territoriali libiche ed eventualmente sulle coste del Paese per rendere inutilizzabili i barconi ancorati nei porti. Ma questo è un problema che si può rimandare di qualche mese.

Tags: Eunavfor MedimmigrazionelibiascafistiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione