- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » “L’Europa che vorrei” e i suoi 20 vincitori

“L’Europa che vorrei” e i suoi 20 vincitori

I giovani selezionati saranno premiati dal ministro dell'istruzione, Stefania Giannini, all'evento "How Can We Govern Europe 2nd Edition" prima di volare per una due giorni a Bruxelles

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Settembre 2015
in Cultura

Sono stati selezionati i 20 vincitori del concorso “L’Europa che vorrei”, organizzato da Eunews in collaborazione con la Commissione Europea. La giuria ha selezionato i 5 ex aequo per ciascuna delle categorie: fotografia, immagini, video e testo. I vincitori saranno premiati dal ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, all’evento “How Can We Govern Europe 2nd Edition”, e poi potranno partire per la due giorni a Bruxelles che era in palio nella competizione. Gli elaborati arrivati hanno mostrato uno spaccato ben diverso rispetto all’euroscetticismo montante, e una visione dell’Europa come opportunità e speranza per i giovani italiani. Si è messa in mostra quella che forse è la prima, vera, generazione europea, spesso identificata come generazione Erasmus.

Senza dubbio, il punto di maggior rilievo è stata la grande partecipazione, a tratti inaspettata ma fortemente gradita, e da cui è emerso un desiderio di inclusione, di integrazione, ma anche di influire nelle decisioni che vengono prese a Bruxelles. Quello che davvero si chiede all’Europa è un passo in avanti, un coinvolgimento maggiore, un’Unione che non sia lontana ma che coinvolga i popoli e le comunità.

Aspettarsi critiche a questa Europa era scontato eppure negli elaborati ha prevalso la speranza che i concorrenti ripongono nel progetto comunitario. La critica, quando presente, è stata costruttiva, figlia dell’immaginazione e dell’ideale di giovani che vedono il proprio futuro all’interno di un’Europa a cui chiedono però di cambiare direzione.

E’ su queste basi che i vincitori sono stati scelti, per la capacita di costruire una critica, partendo da quello che c’è per reinventarlo e dargli una nuova forma, migliore.
I tanti elaborati hanno toccato differenti temi, dall’immigrazione alla finanza, dalla partecipazione alla moneta unica, regalandoci una bella foto della nostra migliore gioventù.

Ecco chi sono i 5 vincitori ex aequo per le quattro categorie del concorso in ordine alfabetico:

FOTOGRAFIA

– Bianco Flavia qui
– Calderola Cora qui
– Caputi Valentina Bianca qui
– Perfido Maria Giulia qui
– Tuoto Francesca qui

IMMAGINI

– Berretta Edoardo qui
– Candiago Antonella qui
– Foglia Francesco qui
– Mazzocca Laura qui
– Menolli Filippo qui

VIDEO

– Di Stefano Lorenzo qui
– Giacobino Giuseppe qui
– Lovato Alice qui
– Mangerini Simone qui
– Valenti Matteo qui

TESTO

– De Rosa Antonio qui
– Grazini Sabrina qui
– Nestola Federica qui
– Ninotti Ludovico qui
– Vacca Valentina qui

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione