- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ambiente, nel 2014 riciclato l’equivalente di 66 miliardi di bottiglie di plastica

Ambiente, nel 2014 riciclato l’equivalente di 66 miliardi di bottiglie di plastica

Secondo i dati dalla Petcore europe trasformati il 57% dei contenitori presenti sul mercato Ue, un aumento dell'1,3% rispetto all'anno precedente

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
15 Settembre 2015
in Cronaca

Bruxelles – Ottime notizie per l’ambiente. Nel 2014 sono state raccolte e riciclate in Europa l’equivalente di 66 miliardi di bottiglie Pet, il materiale plastico più comunemente utilizzato per i contenitori di cibo. E’ quanto risulta da uno studio commissionato dalla Petcore europe, la principale azienda che si occupa del riciclaggio di questo materiale. Si tratta di un dato significativo poiché rappresenterebbe il 57% di bottiglie e containers riciclati presenti nel mercato europeo.

Queste bottiglie sono composte da polietilene tereftalato, indicato più comunemente con la sigla PET, una resina adatta al contatto alimentare adoperata anche per le sua buona resistenza alla temperatura.

Il PET, usato principalmente utilizzato per realizzare bottiglie o contenitori per cibo, bevande, alcolici, detergenti o cosmetici, è piuttosto semplice da riciclare e così la maggior parte delle bottiglie viene trasformata dopo l’uso al fine di produrre oggetti di non alta qualità ma di uso comune come ad esempio tappeti, lampade, occhiali e quant’altro.

Il riciclaggio del PET è in continua crescita e incremento da ormai 25 anni, nel 2014 la raccolta di bottiglie è aumentata del 1,3% rispetto al 2013. Come sostiene Patrick Peuch, il direttore esecutivo della Petcore europe,  per sostenere questa continua e annuale crescita bisogna instaurare un solido rapporto tra i due principali protagonisti nel teatro del riciclaggio. Da un lato l’industria deve lavorare unita e coesa per allineare i processi di collezione del materiale per garantire e mantenere altissimi livelli riciclativi, dall’altro il consumatore deve essere a pieno coinvolto in questo processo, deve acquisire la consapevolezza di avere un ruolo chiave in questo scenario, comprendendo l’importanza della raccolta differenziata e del riciclaggio.

Tags: europaPETriciclaggiounione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Green Economy

In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

17 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Noms
Politica

Vaccini gratuiti e obiettivi di immunizzazione, le raccomandazioni Ue per rafforzare la lotta al cancro

31 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione