- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » HowToGovEu, Tajani: “Serve salto di qualità dell’Ue verso l’Unione politica”

HowToGovEu, Tajani: “Serve salto di qualità dell’Ue verso l’Unione politica”

Secondo il primo vicepresidente del Parlamento europeo l’Unione non può offrire la sola prospettiva economica. Per Gozi l’occasione per una maggiore integrazione può venire dal dibattito sulla partecipazione Uk

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Settembre 2015
in Politica

Roma – “L’Europa deve fare un salto di qualità politico. Se offriamo solo l’opzione di una Unione economica e monetaria falliamo, bisogna offrire l’opzione di una Unione politica” . Il primo vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, indica la strada di una maggiore coesione per affrontare temi come l’immigrazione, la politica per il Mediterraneo e la crisi ucraina. Intervenendo nella giornata conclusiva di ‘How can we govern Europe’, l’appuntamento annuale di Eunews, spiega che solo se L’Ue non rinuncerà a giocare “la sua partita politica” sarà possibile offrire alle giovani generazioni un “ideale in cui riconoscersi”.

Rafforzare l’integrazione è l’obiettivo indicato anche dal sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi. L’esponente dell’esecutivo ritiene si debba “approfondire l’Unione politica con chi ci sta”, e vede una occasione per farlo nel dibattito che si apre con la ridiscussione della partecipazione britannica all’Ue. “Attorno a quel nucleo di stati” che vorrà realizzare una più stretta integrazione, secondo Gozi, “si potrà poi discutere con il Regno unito e gli altri paesi, inclusa la Turchia che in prospettiva potrebbe entrare a farne parte”, a patto che “non sia la Turchia che vediamo oggi”.

Entrambi i relatori si sono detti contrari al restringimento dell’Ue, sebbene l’emergenza migranti stia facendo emergere divergenze – che alcuni considerano culturali – con i Paesi dell’Est. Al contrario, Gozi ribadisce che il governo “non ha interesse a che la Gran Bretagna esca dall’Unione, e ha invece interesse a che i Balcani occidentali vi entrino”, perché rappresenterebbero un fattore che può contribuire a una maggiore omogeneità e stabilizzazione della regione.

Se sul tema dell’integrazione e della coesione politica i due esponenti politici sono apparsi molto in sintonia, a dispetto della diversa appartenenza politica – Tajani è nella famiglia del Ppe, mentre Gozi sta in quella del socialismo europeo – sul ruolo che l’italia ha nell’Unione le divergenze sono profonde. Molto critico il vicepresidente degli eurodeputati, secondo il quale oggi “l’Italia non conta di più in Europa, neanche con il governo attuale che ha ottenuto un elevato consenso alle elezioni europee”. Gozi, che di quell’esecutivo fa parte, rivendica invece dei risultati positivi del semestre di presidenza italiano. “Parlavamo della necessità di considerare le frontiere italiane come frontiere europee e di rivedere il regolamento di Dublino” sul diritto di asilo, ricorda, e “molti paesi stanno venendo sulle nostre posizioni”. Inoltre, prosegue, in campo fiscale l’italia “sosteneva che l’applicazione delle regole del Patto di stabilità e crescita era stupida se fatta senza distinzione”, e adesso, dopo la comunicazione della Commissione europea sulla flessibilità, “quelle regole vengono applicate in maniera più intelligente”.

Tags: antonio tajaniHowToGovEuintegrazione europeaSandro Goziunione politica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)
Politica

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione