- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bei: via libera a investimenti per 17 miliardi e nuova strategia per il clima

Bei: via libera a investimenti per 17 miliardi e nuova strategia per il clima

Banca europea per gli investimenti pronta ad aiutare anche sul fronte immigrazione: "Possiamo finanziare moduli abitativi e investimenti in sanità, educazione e competenze"

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
22 Settembre 2015
in Economia

Bruxelles – Diciassette miliardi di euro per supportare gli investimenti sull’energia rinnovabile, la telecomunicazione, le infrastrutture idriche, la realizzazione di strade, ospedali e scuole e per dare una spinta finanziaria alle piccole imprese sia a livello europeo che mondiale. E’ il nuovo finanziamento approvato dalla Banca europea per gli investimenti, che ha anche approvato una nuova strategia per rafforzare il suo impegno a favore delle energie rinnovabili. La strategia garantisce l’utilizzo del 25% dei prestiti per l’esclusiva creazione di progetti relativi all’area climatica e allo stesso tempo sostiene investimenti nel settore privato, a favore di un’economia a basso consumo di carbonio.

Nell’area delle infrastrutture, la banca europea, ha messo a disposizione 7 miliardi, che saranno principalmente impiegati nella costruzione di impianti eolici lungo le coste del Regno unito e del Belgio, nella realizzazione di linee ferroviarie in Ungheria, Spagna, Francia, Germania, Bulgaria e Svezia, in miglioramenti nei collegamenti autostradali tedeschi e nel perfezionamento della connessione Internet ad alta velocità tra Portogallo e Germania. Per quanto riguarda il settore privato, gli azionisti della Bei hanno offerto 5,5 miliardi per sbloccare nuovi investimenti principalmente tra piccole società europee e africane, includendo così nuovi partner e operazioni bancarie. Ci sono stati inoltre significative proposte nell’ambito dell’istruzione: in Austria, Regno unito e Polonia, ci sarà la possibilità di avviare nuovi progetti scolastici e universitari.

La Bei ha anche preso decisioni economiche che non riguardano l’Ue. Si è dato i il via al compimento di nuove reti infrastrutturali in Ucraina, permettendo inoltre al Paese di auto-finanziarsi il combustibile necessario in vista dell’inverno. Finanziato anche un progetto per la produzione di energia in Egitto.

Il presidente della Bei, Werner Hoyer, si è espresso anche sull’emergenza migranti, offrendo alla Commissione il suo aiuto: “La Bei può aiutare gli Stati membri nel breve periodo, per esempio finanziando moduli abitativi per assicurare che le persone in arrivo siano ospitate con dignità” e anche “nel medio periodo, sostenendo investimenti rapidi in sanità, educazione e competenze”, ha spiegato Hoyer. Inoltre la Bei può contribuire “attraverso il lavoro che fa nei Paesi di origine dei rifugiati, aiutando a migliorare sul posto le condizioni economiche e sociali”.

Tags: beienergiamigrantiprestitiStrategia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione