- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ue soddisfatta per l’Agenda 2030 dell’Onu sullo sviluppo sostenibile

Ue soddisfatta per l’Agenda 2030 dell’Onu sullo sviluppo sostenibile

L'Ue giocherà un ruolo decisivo nella realizzazione, ha dichiarato il Vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
25 Settembre 2015
in Cronaca
agenda 2030

Bruxelles – L’Unione europea è soddisfatta per l’ “Agenda 2030″ sullo sviluppo sostenibile varata oggi dall’Onu. Il programma, che si basa sugli Osm, gli obiettivi di sviluppo di fine millennio, adottati nel 2000, si focalizzerà su 17 punti chiave e 169 target associati, affrontando tematiche di vario genere, tra cui la riduzione della povertà e l’inuguaglianza, la salute e l’alimentazione, la crescita delle infrastrutture, la gestione sostenibile di risorse naturali e svilupperà una partnership globale per l’innovazione e la ricerca. Il programma d’azione prevederà la mobilitazione di ogni paese e l’utilizzo delle proprie risorse interne affinché gli scopi stabiliti possano essere realizzati. E’ stato definito per questo motivo, dall’Onu,  il primo accordo globale che stabilisce un piano d’azione universale.

L’Ue giocherà un ruolo decisivo nella realizzazione dell’Agenda 2030, ha dichiarato il Vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans, le istituzioni europee indirizzeranno il proprio aiuto ai paesi che hanno bisogno di un maggiore sostegno economico. Ci saranno investimenti nell’ambito delle infrastrutture, dell’energia e verrà garantito supporto finanziario alle Smes, le piccole e medie imprese.

Timmermans ha inoltre affermato l’importanza di questo avvenimento storico: ” E’ decisamente un passo significativo per l’azione globale verso lo sviluppo sostenibile”, aggiungendo come l’Agenda 2030 sia l’occasione per collaborare verso uno scopo unico: “Il risultato sarà un obiettivo epocale che unirà gli interessi comuni del mondo intero verso un futuro più sostenibile”.

Michael Elliott, presidente e di One, l’organizzazione globale contro la povertà e le malattie prevenibili, sostiene che il documento approvato dall’Onu “è la più grande promessa dopo l’accordo mondiale stipulato in seguito alla seconda guerra mondiale; i leader hanno il dovere di comunicare gli obiettivi  dell’Agenda 2030 ai propri cittadini e assicurarsi che le promesse stabilite, vengano mantenute”.

 

 

Tags: Agenda 2030Frans TimmermansMichael elliottonuprogrammaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione