- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Apocalisse” a Roma, Moscovici annulla la visita

“Apocalisse” a Roma, Moscovici annulla la visita

Venerdì nero nella Capitale, che si è svegliata con la pioggia, lo sciopero dei mezzi pubblici e due manifestazioni. Il commissario europeo ha annullato i suoi impegni all'ultimo secondo adducendo "impegni istituzionali"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
2 Ottobre 2015
in Cronaca

Roma – Dopo quasi un anno di lavoro come commissario europeo agli Affari economici, avendo a che fare con stime e previsioni di crescita economica degli Stati membri, Pierre Moscovici deve essere diventato bravo a prevedere anche l’apocalisse. È forse per questo che oggi ha annullato la visita a Roma, dove avrebbe dovuto partecipare a un convegno organizzato dal gruppo europarlamentare S&D per andare “Oltre l’austerity: verso l’Europa della crescita e dell’occupazione”, questo il titolo.

La motivazione ufficiale è stata che il commissario aveva impegni istituzionali a Bruxelles, ma sembra strano che abbia comunicato la cosa proprio all’ultimo secondo, raramente gli impegni istituzionali di un membro della Commissione sono così improvvisi. Mentre dalla moka sgorgava il primo caffè della mattina, i milioni di romani che si sono affacciati alla finestra per scrutare il tempo e capire come vestirsi hanno trovato la pioggia. Non un buon inizio, perché se c’è una frase che ogni romano ha pronunciato sicuramente nella vita è “certo che bastano du’ gocce e a Roma se blocca er traffico”. Se poi aggiungete che per oggi è stato indetto uno sciopero di 24 ore dei mezzi pubblici è il collasso della mobilità. Anzi, la paralisi, visto che sono in programma anche due diversi cortei di protesta, gli studenti la mattina e i sindacati di base il pomeriggio.

Insomma, viene da chiedersì se il governo abbia intenzione di dichiarare lo stato di calamità. Ma come se non bastasse questa informazione stamattina era impossibile da ottenere, almeno non sul web. Chi provava a connettersi al sito di Palazzo Chigi non riesciva ad entrare. Si apriva una stranissima finestrella che richiedeva una autenticazione, mai successo prima. Dall’ufficio stampa non hanno saputo dire con certezza se si trattava di manutenzione, ma di certo, affermavano, non c’è stato alcun attacco haker in corso. Speriamo, perché non funzionano neppure i siti dei dipartimenti, come quello alle Politiche Ue e quello per i rapporti con il Parlamento. Intanto il cielo, inizia ad aprirsi e mentra andiamo in pubblicazione, anche i siti web ssono tornati alla normalità.

Tags: Ataccorteogovernohackermanifestazionemezzi pubblicimoscovicipioggiaromasciopero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Uno striscione alla manifestazione in piazza Jean Rey che recita "Stop alla corsa al ribasso" (foto: Fabiana Luca)
Economia

Lavoratori essenziali in piazza a Bruxelles: “Basta compromessi al ribasso”

1 Ottobre 2024
Cronaca

Continua lo sciopero all’Aeroporto di Charleroi, tutti i voli di venerdì cancellati

13 Settembre 2024
Bart De Wever
Politica

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

10 Luglio 2024
Paesi Bassi Geert Wilders
Politica

Paesi Bassi, Wilders non riesce a trovare una maggioranza e rinuncia a fare il premier

14 Marzo 2024
Nicola Danti Cyber Resilience Act
Digital

INTERVISTA / Danti: “Con il Cyber Resilience Act aziende europee più competitive, ma serve supporto”

12 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione