- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Immigrazione, Frattini: “Serbia è stata più europea di alcuni Stati Ue”

Immigrazione, Frattini: “Serbia è stata più europea di alcuni Stati Ue”

L’ex vice presidente della Commissione, consulente di Belgrado per l’integrazione europea, ha incontrato gli esponenti dell’esecutivo registrando un’accelerazione nel cammino per l’apertura dei capitoli negoziali

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
2 Ottobre 2015
in Politica Estera

Roma – “Non ho mai visto un tale egoismo nazionale e mancanza di solidarietà come nell’attuale crisi dei profughi”. Franco Frattini, ex vice presidente della Commissione europea, attuale presidente della Sioi (Società italiana per l’organizzazione internazionale), critica duramente il comportamento dei Paesi membri che hanno opposto resistenze all’adozione di una politica comune sull’immigrazione. Di fronte all’emergenza, prosegue l’ex ministro degli Esteri, la Serbia ha “mostrato un approccio più europeo di alcuni Stati membri dell’Unione”.

Secondo Frattini, intervenuto nella capitale ex jugoslava al Forum internazionale sulla sicurezza, bisogna “superare gli egoismi nazionali” perché “solo insieme” è possibile risolvere i problemi. In altre parole, “solo un’Unione politica può fare la differenza”, spiega.

Non è casuale il riferimento all’integrazione. La sua visita, infatti ha anche l’obiettivo di fare il punto sul percorso di adesione della Serbia all’Ue in veste di consulente del governo di Belgrado. Per questo ha incontrato il ministro per l’integrazione europea Jadranka Joksimovic degli e quello Interni Nebojsa Stefanovic.

Dal colloquio con la prima ha registrato i progressi compiuti sul piano delle riforme necessarie ad avvicinare la Serbia all’Ue. Il secondo ha illustrato Frattini l’avanzamento dei lavori sul capitolo 24, quello relativo a giustizia e sicurezza, spiegando di avere già pronto il Piano d’azione. Il documento verrà presentato alle istituzioni europee subito dopo l’approvazione da parte dell’esecutivo, ha spiegato indicando tempi molto brevi.

Il ministro intende bruciare le tappe. Per questo, ha dichiarato, il suo dicastero sta agendo come se il Piano fosse già stato approvato, e entro fine anno verranno adottate già una serie di misure previste. A questo proposito ha inviato a Bruxelles una bozza della nuova legge sulle forze di polizia per avere il parere della Commissione europea.

Secondo Stefanovic, l’impegno degli Interni sul capitolo 24 dimostra la volontà di “attuare tutti gli standard Ue per contribuire alla sicurezza dei cittadini, al di là della data formale di inizio dei negoziati”. Al termine dell’incontro, Frattini e il ministro hanno concordato che il confronto sui capitoli negoziali potrebbe partire già nei prossimi mesi, visto lo stato di avanzamento delle riforme in Serbia.

Tags: adesione all'Uecapitoli negozialiFranco Frattiniimmigrazioneintegrazione europeaJadranka JoksimovicNebojsa Stefanovicriformeserbia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione