- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’agenda europea della settimana (5-9 ottobre)

L’agenda europea della settimana (5-9 ottobre)

Eurogruppo ed Ecofin e Lussemburgo, il presidente turco Erdogan a Bruxelles. A Strasburgo lo storico discorso congiunto di François Hollande e Angela Merkel

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Ottobre 2015
in Politica

Lunedì 5

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz è a Bruxelles. Riceve il presidente turco Recep Tayyip Erdogan (14).
La commissione Agricoltura vota la relazione Dantin (Ppe) sulla proposta di regolamento per le condizioni di commercio dei prodotti zootecnici. Segue audizione del commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan (19-23).
L’Aula si riunisce a Strasburgo. All’ordine del giorno discussione la possibile estensione della protezione delle indicazioni geografiche ai prodotti non agricoli, il ruolo delle autorità locali dei paesi in via di sviluppo nella cooperazione allo sviluppo, e le misure specifiche per la Grecia nell’ambito delle disposizioni comuni sui Fondi strutturali e d’investimento europei (17-23).

Consiglio Ue
Il presidente Donald Tusk riceve il presidente della Turchia, Recep Tayyp Erdogan (15). Quindi ospita la riunione Ue-Turchia alla presenza dei presidenti di Parlamento europeo e Commissione Ue.
Riunione dell’Eurogruppo (Lussemburgo, 15). In agenda discussione degli sviluppi finanziari e macroeconomici della zona Euro, programmi di Cipro e Grecia, unione bancaria e bozze di legge di bilancio di quei Paesi che l’hanno già presentata.
Riunione del consiglio Occupazione e affari sociali (Lussemburgo, 10:30). In agenda discussione della direttiva per la presenza femminile nei consigli d’amministrazione, politiche sociali nell’Ue, adozione di conclusione sull’adeguato assegno pensionistico, discussione delle misure per l’inclusione nel mercato del lavoro dei disoccupati di lungo corso, adozione di decisione sulle linee guida per l’occupazione. La riunione sarà preceduta da una colazione dei ministri del Lavoro dell’eurozona.

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker riceve il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.
Il commissario per la Crescita e gli investimenti, Jyrki Katainen, interviene alla conferenza “Piano europeo per gli investimenti nell’istruzione” (centro congressi The Square). Il commissario per l’Industria, Elzbieta Bienkowska, incontra la tavola rotonda degli industriali europei. In missione in Cile il commissario per l’Ambiente, Karmenu Vella.

Bce
Il presidente Mario Draghi partecipa alla riunione dell’Eurogruppo (Lussemburgo, 15).
Pubblicazione degli indici armonizzati di competitività (10).

Eurostat
Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio ad agosto.

Altri eventi
Riunione dell’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati sulla crisi migranti (Ginevra).
Riunione dei ministri del Commercio del G20 (Istanbul).

In Italia

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan è a Lussemburgo per partecipare alla riunione dell’Eurogruppo.
L’Aula di Montecitorio prosegue l’esame della legge annuale sulla concorrenza e di quella sul riconoscimento della cittadinanza.
L’Assemblea del Senato prosegue per tutta la settimana con l’esame della riforma costituzionale.

Martedì 6

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz apre i lavori d’Aula (9). Quindi riceve Rachiid Talbi Alami, presidente della Camera dei rapppresentanti del Marocco (12:30).
L’Aula discute con i presidenti di Commissione Ue e Consiglio Europeo, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, di immigrazione ed esito del vertice straordinario del Consiglio europeo (dalle 9). Quindi vota la proposta di mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per gli ex-dipendenti di Alitalia, Ford e Opel, la proposta di mobilitazione del Fondo di solidarietà per i disastri naturali in Bulgaria e Grecia, e le misure di protezione contro i sussidi alle importazioni da paesi terzi (12:30-14). Nel pomeriggio interrogazione orale sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico (15), e dichiarazione dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, sulla situazione in Libia (17).
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei, Sandro Gozi, incontra gli europarlamentari italiani (16:30).

Consiglio Ue
Il presidente Donald Tusk in Parlamento europeo a Strasburgo (9).
Riunione del consiglio Ecofin (Lussemburgo, 10). In agenda discussione delle decisioni fiscali anticipate in materia fiscale per compagnie di un altro Paese (tax ruling), unione dei mercati di capitali, unione bancaria, utilizzo della flessibilità prevista dal patto di stabilità,
Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea
Riunione del collegio dei commissari (Strasburgo).
Missioni esterne per i commissari per le Politiche regionali (Johannes Hahn è a Milano per il IV congresso Mediterraneo), per l’Immigrazione (Dimitris Avramopoulos è in Croazia) e per le Politiche regionali (Corina Cretu è in Grecia).

Bce
Il presidente Mario Draghi interviene all’inaugurazione dell’evento “Art on site” (Francoforte, 19).
Il vicepresidente Vitor Constancio partecipa al consiglio Ecofin (Lussemburgo, 10).
Riunione del consiglio dei governatori per decisioni di politica non monetaria (Francoforte).

In Italia

Il commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn, è a Milano per il IV Congresso Mediterraneo.
Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan è a Lussemburgo per partecipare alla riunione dell’Ecofin. Alle 16:00 interverrà al convegno “Making progress in economic and monetary union” presso l’Università del Lussemburgo.
Il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, incontra gli europarlamentari italiani Strasburgo. (16:30)

Commissioni Industria e Ambiente del Senato, audizione dell’amministratore delegato di Volkswagen Italia. (13:30)
Comunicazioni del governo alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato sullo stato delle missioni internazionali in corso e degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione. (21:00)
Il disegno di legge delega per il recepimento delle direttive appalti e concessioni è all’esame delle commissioni fino a giovedì.

Mercoledì 7

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz riceve il re Filippo VI di Spagna (11).
L’Aula discute delle situazioni in Turchia e Siria con l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini (9-11:30). Segue intervento del re Filippo VI di Spagna (12-12:30). L’Aula vota quindi il protocollo per l’accordo euromediterraneo sui principi generali della partecipazione della Tunisia ai programmi dell’Ue. Nel pomeriggio dibattito sulla situazione nell’Ue con il presidente francese François Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel (15-17). Segue discussione della proposta della Commissione Ue per l’unione del mercato dei capitali (dalle 17).

Consiglio Ue
Riunione informale del consiglio Trasporti (Lussemburgo, 10). Si discute della bicicletta come mezzo di trasporto nell’Ue e le politiche a sostegno della sua diffusione.
Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Lussemburgo).
Riunione del Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri (Lussemburgo).
Riunione del Comitato politico e di sicurezza (Bruxelles, 10). Il Comitato è responsabile della politica estera e di sicurezza comune (Cfsp) e della politica europea di sicurezza e di difesa (Csdp).

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker è in Parlamento europeo a Strasburgo.
Il commissario per le Politiche di vicinato, Johannes Hahn, riceve il ministro degli Esteri georgiano, Giorgi Kvirikashvili. Quindi riceve il vicepresidente della Bei, Laszlo Baranyay. Il commissario al Commercio, Cecilia Malmstrom, riceve il ministro per il Commercio della Cina, Gao Hucheng.

Bce
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sui passeggeri aerei nel 2014.

Altri eventi
Riunione del consiglio dei governatori dell’Esm (Lussemburgo, 8:15).

In Italia

Le commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato esaminano (fino a giovedì) le misure europee in materia di immigrazione.

Giovedì 8

Parlamento europeo
Il presidente Martin Schulz è a Magonza.
L’Aula discute di pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego, e di casi di violazione dei diritti umani e dello Stato di diritto (8:30-12).

Consiglio Ue
Riunione del consiglio Trasporti (Lussemburgo, 9). I ministri dei Ventotto cercano un approccio generale sulla liberalizzazione dei servizi per i passeggeri ferroviari e il rafforzamento della governance dei trasporti ferroviari. Sicurezza ferroviaria e opportunità di sviluppo del settore attraverso il piano Juncker per gli investimenti gli altri punti in agenda.
Riunione del consiglio Affari interni (Lussemburgo, 10). Si cerca l’approvazione della lista dai Paesi d’origine sicuri. Politica dei rimpatri, meccanismo di redistribuzione dei richiedenti asilo, registro dei dati passeggeri (Pnr) gli altri tema in agenda.
Conferenza di alto livello sulla rotta dei Balcani occidentali (Lussemburgo, 10).

Commissione europea
Il presidente Jean-Claude Juncker è in Germania.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, riceve il ministro degli Esteri georgiano, Giorgi Kvirikashvili. Quindi partecipa alla ministeriale Difesa della Nato. Il commissario per la Programmazione di bilancio, Kristalina Georgieva, riceve il vicepresidente della Bei, Laszlo Baranyay. Il commissario per l’Industria, Elzbieta Bienkowska, riceve il direttore dei Green Alliance, Matthew Spencer. Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, è in Francia per il roadshow dell’Unione energetica.

Bce
Benoit Coeuret, membro del consiglio esecutivo, partecipa alla riunione annuale del Fmi (Lima).
Pubblicazione dei dati trimestrali sulla bilancia dei pagamenti nell’Eurozona.

Eurostat
Pubblicazione dei dati sugli indici dei prezzi delle case nel secondo trimestre.

Altri eventi
Riunione dei ministri della Difesa della Nato (Bruxelles, 9).
Riunione dei ministri della Salute del G7 (Berlino).
Riunione annuale del Fmi (Lima).

In Italia

L’ammiraglio Enrico Credendino, a capo della missione europea nel Mediterraneo, è in audizione davanti al Comitato Schengen. (8:00)
In commissione Trasporti della Camera, audizione del viceministro per le Infrastrutture Riccardo Nencini sul caso Volkswagen. (13:45)
L’Aula della Camera inizia l’esame della nota di aggiornamento al Def.
In commissione Industria del Senato si esamina la proposta di regolamento europeo sulla nuova etichettatura per l’efficienza energetica e lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva sull’efficienza energetica.
In commissione ambiente del Senato si esamina la proposta di direttiva per il riordino del sistema Ets per la limitazione delle emissioni di carbonio.

Venerdì 9

Parlamento europeo
Nessun appuntamento in programma.

Consiglio Ue
Riunione del consiglio Giustizia (Lussemburgo, 10).
Riunione del Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione (Lussemburgo). Ufficio per il procuratore europeo e contrasto alla xenofobia i temi in agenda.

Commissione europea
Il commissario per il Commercio, Cecilia Malmstrom, riceve il ministro per il Commercio australiano, Andrew Robb e il ministro degli Esteri georgiano, Giorgi Kvirikashvili. Il commissario per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, è in Slovenia per il roadshow dell’Unione energetica. Il commissario per la Crescita e gli investimenti, Jyrki Katainene, è in Slovenia per l’ultima tappa europea del roadshow del piano Juncker.

Bce
B
enoit Coeuret, membro del consiglio esecutivo, partecipa alla riunione annuale del Fmi (Lima).

Altri eventi
Riunione dei ministri per la Scienza del G7 (Berlino).

Tags: agendaagenda europeabcecommissione europeaconsiglio ueeurostatparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione