- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Cameron: Ue prepotente, lotterò duramente per rinegoziare nostra adesione

Cameron: Ue prepotente, lotterò duramente per rinegoziare nostra adesione

Parlando al congresso dei Tory, il premier britannico chiarisce di "non avere un attaccamento romantico all'Ue" e di apprezzarla solo come "mercato unico più grande del mondo". Londra fortemente contraria a "unione sempre più stretta tra i Paesi"

Lena Pavese di Lena Pavese
7 Ottobre 2015
in Politica
brexit

David Cameron

Bruxelles – “Credetemi, non ho un attaccamento romantico all’Unione europea e alle sue istituzioni” e “lotterò duramente nei negoziati, così che possiamo ottenere un migliore accordo”. Nei prossimi mesi David Cameron si farà ascoltare da Bruxelles, o almeno questo è quanto il premier britannico ha promesso al congresso dei Tory a Manchester. Per avere più tempo di rinegoziare i termini dell’adesione della Gran Bretagna all’Unione, Cameron sembra intenzionato a non tenere il referendum prima del 2017, visto che la discussione europea sull’immigrazione ha tolto spazio alle trattative britanniche. Ma nelle prossime settimane il premier giura di tornare alla carica.

L’Europa “è troppo grande, troppo prepotente, interferisce troppo”, ha criticato Cameron, chiarendo che a Londra interessano solo due cose: “La prosperità della Gran Bretagna e l’influenza della Gran Bretagna”. Migliorare questi due aspetti sarà l’unico obiettivo del premier britannico, che sottolinea di apprezzare l’Ue solo come “mercato unico più grande del mondo”. Al contrario “lasciatemi chiarire che la Gran Bretagna non è interessata ad un’unione sempre più stretta” tra i Paesi, obiettivo citato nei trattati che Cameron vorrebbe modificare. “Lo renderò molto chiaro”, garantisce.

Alcune persone, di fronte ai problemi dell’Ue, dicono “usciamone e basta”, riporta Cameron che però ribatte: “Io dico no, questa è la Gran Bretagna. Noi non evitiamo lo scontro. Noi rimaniamo. Noi risolviamo i problemi”. Per questo, continua il premier, “abbiamo mantenuto i controlli ai confini quando gli altri li hanno tolti”, per questo “abbiamo tenuto la sterlina quando gli altri sono passati all’euro”. È perché “facciamo le cose alla nostra maniera”, spiega. Allo stesso modo, rivendica, Londra ha deciso non solo da cosa stare fuori ma anche di cosa fare parte. “Chi pensate abbia ottenuto che l’Europa aprisse i negoziati commerciali con l’America?” o “chi pensate ha ottenuto che l’Europa concordasse con le sanzioni sull’Iran, che hanno riportato il Paese al tavolo dei negoziati?”. “Noi – risponde Cameron – La Gran Bretagna, lo abbiamo fatto”. E forte di questo, Cameron è convinto che Londra abbia tutte le carte in regola per chiedere di essere ascoltato dall’Ue.

Tags: brexitcameronlondranegoziatiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione