- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Ue pronta a espellere 400mila migranti irregolari”

“Ue pronta a espellere 400mila migranti irregolari”

Secondo quanto riportato dal Times l'Europa si prepara alla linea dura. Stop ad aiuti allo sviluppo per Paesi di origine che non collaborano e carcere per impedire ai clandestini di sottrarsi al ritorno in patria

Perla Ressese di Perla Ressese
7 Ottobre 2015
in Politica
Migranti

Bruxelles – Rimpatriare oltre 400mila migranti irregolari, se necessario incarcerarli per evitare che fuggano sottraendosi all’operazione, minacciare i Paesi di origine che non collaborano di interrompere aiuti e accordi con l’Ue. Scatta la linea dura dell’Europa nei confronti dei migranti che, arrivati sul nostro territorio, non risultano bisognosi di protezione internazionale. Secondo quanto riportato dal Times, sarebbe già pronto un piano massiccio di ritorni, che sarà discusso domani nel corso della riunione dei ministri degli Interni dei 28, che comporterebbe costi per chi non dovesse collaborare, sia tra li Stati membri che tra i Paesi terzi.

Al centro del piano l’idea che “un maggiore tasso di ritorni dovrebbe agire come deterrente all’immigrazione irregolare”. Spetterà prima di tutto agli Stati membri tradurla in realtà e chi non dovesse collaborare si troverà a fare i conti con azioni legali da parte della Commissione europea. “Gli Stati membri devono sistematicamente emanare decisioni sui ritorni, compiere tutti i passi necessari per metterle in atto e provvedere le risorse adeguate per identificare e rimpatriare i cittadini di Paesi terzi che stanno illegalmente nel Paese”, recita il documento.

Ma a facilitare le operazioni di rimpatrio anche l’istituzione di un’unità speciale di Frontex. “Anche se gli Stati membri sono primariamente responsabili di portare a termine i ritorni, l’immediata creazione di un ufficio di Frontex dedicato dovrebbe consentire di aumentare il suo supporto e facilitare, organizzare e finanziare le operazioni”, spiega il documento. Il piano chiede anche che si arrivi all’incarcerazione dei migranti irregolari per evitare che, come accade nel 60% dei casi, questi scappino per evitare il ritorno nel Paese di origine. “Tutte le misure devono essere prese per assicurare il ritorno effettivo dei migranti, inclusa la detenzione”, sottolinea il documento.

Si propone anche che l’Ue usi la minaccia di sospendere gli aiuti allo sviluppo e gli accordi sui visti per assicurare che i Paesi di origne collaborino con le operazioni di rimpatrio. “Tutti gli strumenti devono essere mobilitati per accrescere la cooperazione sui ritorni e le riammissioni”, dice il piano.

Tags: espulsionimigrantiRifugiatiritorniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione