- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Donatori Tory, Labour e Ukip uniscono le forze per sostenere Brexit

Donatori Tory, Labour e Ukip uniscono le forze per sostenere Brexit

Tre finanziatori, tutti euroscettici, delle diverse forze politiche lanciano una massiccia campagna per l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea. A disposizione oltre 20 milioni di sterline

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
9 Ottobre 2015
in Politica
Brexit

Bruxelles – È sempre più forte il fronte favorevole all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. In vista del referendum tre importanti finanziatori del Partito Conservatore, del Labour e dell’Ukip, tutti euroscettici, hanno unito le forze annunciando la costituzione di un nuovo gruppo, denominato ‘Leave Vote’. Si tratta del milionario Peter Cruddas, maggiore donatore dei Tories, del banchiere John Mills, principale finanziatore privato del partito Laburista e di Stuart Wheeler, ex tesoriere dello Ukip. Insieme sarebbero pronti ad impiegare per la campagna a favore della Brexit circa 20 milioni di sterline, l’equivalente della metà dei soldi spesi dal partito Conservatore per la campagna elettorale dello scorso maggio.

Ma al gruppo non manca nemmeno l’appoggio politico. Hanno già assicurato il loro sostegno il conservatore Lord Nigel Lawson, cancelliere dello Scacchiere nel governo Tatcher dal 1983 al 1989, la laburista Kate Hoey, ministro dello Sport nei governi di Tony Blair, e l’indipendesta Ukip David Carswell, oppositore interno di Nigel Farage. “Take control”, prendere il controllo: è questo lo slogan del nuovo gruppo. L’obiettivo dichiarato è “impedire che l’Ue abbia il controllo sulle nostre vite”.

L’annuncio dell’iniziativa è stato accolto con entusiasmo dal conservatore Daily Telegraph, che sposando la linea del gruppo titola:”È tempo di rimettere la Gran Bretagna al primo posto”; e con preoccupazione dall’europeista Independent, che evoca “il potere” dei soldi e si domanda allarmato se il Regno Unito non si stia davvero “dirigendo verso l’uscita” dall’Europa. Gli ultimi sondaggi danno il fronte del no testa a testa con quello del sì, anche se il grosso del mondo del business britannico si oppone apertamente all’uscita dall’Ue. Mentre il populista Daily Express azzarda oggi addirittura un 53% di voti potenzialmente favorevoli al divorzio dall’Europa.

Intanto il premier David Cameron continua la battaglia per tentare di rinegoziare i termini dell’adesione di Londra all’Unione europea. Giovedì ne parlerà direttamente con il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker nel corso di un pranzo prima dell’inizio del Consiglio europeo.

Tags: alleanzabrexitcameronconservatorilaburistiNigel FarageUkipvote leave

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Cronaca

La Commissione Ue lancia la Critical Medicines Alliance per prevenire e affrontare le carenze di farmaci critici

24 Aprile 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione