- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Hervè Falciani, a Ginevra inizia il processo, a Bruxelles si presenta il suo libro

Hervè Falciani, a Ginevra inizia il processo, a Bruxelles si presenta il suo libro

L'ingegnere non si è presentato in aula a Ginevra, l'uomo noto alla cronaca per aver divulgato notizie bancarie riservate, accusato di spionaggio economico

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
12 Ottobre 2015
in Cronaca
Hervé Falciani

Hervé Falciani

Bruxelles – Bruxelles ospiterà la presentazione de “La cassaforte degli evasori. La verità dell’uomo che ha svelato i segreti dei paradisi fiscali”, il libro dell’ingegnere francese Hervè Falciani, l’uomo che ha creato un vero e proprio terremoto in Europa, rivelando informazioni riservate su oltre 130.000 titolari di conti correnti svizzeri, presunti evasori fiscali, che lo hanno portato sotto processo. Parteciperanno all’evento, che si terrà Martedì 20 ottobre al PiolaLibri alle ore 19.00, Marco Zanni, eurodeputato del Movimento 5 Stelle, il coautore del libro Angelo Mincuzzi e il corrispondente Rai da Bruxelles Alberto Romagnoli.

Protagonista del libro è la lista Lagarde, così chiamata perché fatta pervenire all’allora ministro francese delle finanze Christine Lagarde. Si tratta di un elenco di clienti della Hsbc, la “Honk Hong and Shangai banking corporation” di cui Falciani copriva il ruolo di tecnico informatico, provenienti da vari paesi europei che hanno utilizzato quell’istituto di credito per i propri depositi bancari con lo scopo di evadere le tasse o riciclare denaro. L’ingegnere francese ha in seguito Reso disponibili i dati per agenzie private e organizzazione pubbliche in diverse nazioni.

Proprio oggi è iniziato a Ginevra il processo per Falciani: sottrazione di documenti, spionaggio economico, violazione del servizio commerciale e bancario. Sono queste le accuse rivolte dalla procura generale svizzera alla “talpa del sistema”. L’ex funzionario dell’Hsbc non si è presentato in aula per l’udienza. La pratica per ora è rinviata al 2 novembre a Bellinzona, in Svizzera, dove ha sede il Tribunale Penale Federale.

Quanto abbia guadagnato l’ex-informatico dall’operazione rimane un mistero, con le sue rivelazioni, rimane uno degli uomini che ha affossato parte dei segreti bancari. “Lottare contro la corruzione mi ha procurato un sacco di fastidi, compensati dalla convinzione di aver compiuto il mio dovere di cittadino”, sono le recenti dichiarazioni di Falciani al quotidiano francese La Croix.

 

Tags: Ginevrahervè FalcianiHsbclibrolistaprocesso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

“AstraZeneca paghi 10 euro per ogni giorno di ritardo nella consegna di ogni singola dose”

26 Maggio 2021
Politica

Sandro Gozi si racconta in un libro: “Sono diventato un bersaglio perché incarno una certa idea di Europa”

13 Aprile 2021
Cultura

Brexit, il 2021 è l’anno dei libri sulla storia completa dei negoziati UE-Regno Unito

11 Febbraio 2021
La Biblioteca comunale ariostea di Ferrara.
Editoriali

La repubblica delle lettere

11 Ottobre 2020
Diego Marani
Notizie In Breve

Diego Marani a capo del Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in Italia

18 Giugno 2020
Editoriali

Galeotto fu il libro

17 Maggio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione