- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » La rivolta di Podemos verrà scalzata dai moderati antisistema Ciudadanos?

La rivolta di Podemos verrà scalzata dai moderati antisistema Ciudadanos?

Il partito guidato da Albert Rivera dato in ascesa come terza forza del Paese dietro popolari e socialisti. Supera nei sondaggi la formazione di Pablo Iglesias criticando come lui la politica tradizionale, ma con un programma liberista

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
12 Ottobre 2015
in Politica Estera
Il leader di Ciudadanos Albert Rivera

Il leader di Ciudadanos Albert Rivera

Bruxelles – Podemos, il movimento anti sistema fino a pochi mesi fa dato in inarrestabile ascesa, sembra stia perdendo consensi a scapito di quello che sta diventano il suo principale competitore, Ciudadanos, altra forza ‘anti sistema’ ma moderata. Secondo un sondaggio pubblicato da El Pais, il partito guidato dal 35enne Albert Rivera, che al momento non ha deputati nel Parlamento nazionale, per le elezioni del prossimo 20 dicembre sarebbe terzo partito del Paese con il 21,5% dei voti, subito dopo socialisti e popolari che si attesterebbero al 23,5 e 34,4%. Il movimento di Pablo Iglesias, si fermerebbe invece al 14,1%, sotto il 18,6% che gli veniva attribuito il mese scorso e addirittura la metà rispetto al 28,2% di gennaio.

Ciudadanos è un partito moderato di centrodestra, i suoi deputati a Strasburgo siedono nei banchi dell’Alde, il gruppo liberale. Nato in Catalogna, dove è maggiormente radicato e dove nelle scorse elezioni hanno raccolto il 18% dei voti, passando da 9 a 25 seggi (con una crescita in termini assoluti da 275 mila a 735 mila voti), può essere considerato una sorta di contraltare di Podemos perché come Podemos basa la sua propaganda sulla critica della politica tradizionale. Ma è una forza politica più vecchia, che ha ormai quasi dieci anni di vita ufficiale, e che ha anche una struttura più classica. La sua nascita risale al 7 giugno 2005 quando alcuni esponenti della società civile catalana anti indipendentista, intellettuali, accademici e professionisti, fondarono la piattaforma civica Ciutadans de Catalunya, che un anno dopo diventò un partito vero e proprio. A differenza di Podemos, che seppur si definisca “né di destra né di sinistra” è identificabile come una forza di sinistra radicale (a Strasburgo ha aderito al gruppo della Gue), il partito di Rivera parla sì di rinnovamento delle istituzioni e di lotta alla corruzione, ma per quanto riguarda le proposte economiche è fortemente liberista.

Anton Rivera
Il manifesto con Rivera nudo

In questo modo è riuscito ad intercettato quella parte di elettori, scontenti delle vecchie forze politiche, ma moderati. Secondo un’analisi di El Mundo circa il 30% dei catalani che votarono per i popolari nel 2012 sono passati a Ciudadanos alle scorse regionali. A sinistra anche però starebbe rubando consensi a Podemos. E lo sta facendo grazie alla sua capacità di avere una comunicazione moderna, fortemente basata sui social network, e in sintonia soprattutto con la parte più giovane del Paese. Fin dal suo lancio nel 2006 il partito si propose, anche nell’immagine, cercando di essere innovativo, al punto tale che Anton Rivera si fece fotografare nudo sui manifesti elettorale. Una trovata che gli permise di attirare l’attenzione dei media.

E ora questa impennata di consensi degli ultimi mesi potrebbe addirittura portare Ciudadanos al governo se davvero dovesse confermarsi come terza forza del Paese, anche se questo potrebbe voler dire scendere a patti con i partiti che ha sempre criticato. Una scelta del genere potrebbe essere fatale per una forza come Podemos, ma non risulterebbe così scioccante per i più moderati sostenitori di Rivera. Al momento però il partito non scopre le sue carte, il responsabile della campagna elettorale, Jose Manuel Villegas, ha spiegato alla France Presse che “fino alle elezioni non diremo chi appoggeremo”, ma “se qualcuno è d’accordo con le nostre proposte potremmo fare un patto con lui”.

Tags: Albert RiveraCatalognaCiudadanosPablo IglesiasPodemosspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione