- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Libero scambio? L’Ue lo vuole anche con la Tunisia

Libero scambio? L’Ue lo vuole anche con la Tunisia

La commissaria Malmström a Tunisi per lanciare l'accordo con i Paese nordafricano: "Porterà ottime opportunità commerciali da entrambe le parti"

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
13 Ottobre 2015
in Cronaca
Ue Tunisia

Bruxelles – Si apre un altro possibile fronte di libero mercato per l’Unione europea. La commissaria al Commercio Cecilia Malmström è andata in Tunisia per avviare alle negoziazioni relative agli ‘Accordi di Associazione inclusivi di aree di libero scambio approfondite’ (DCFTA).

Obiettivo dell’accordo, ha spiegato Malmström, è quello di “abbattere le barriere commerciali e avere la certezza che l’Ue supporti la Tunisia nel suo cammino verso il conseguimento delle riforme politiche ed economiche”. Inoltre, prosegue la commissaria, esso “porterà ottime opportunità commerciali da entrambe le parti, rassicurando le compagnie europee sul fatto che i tempi sono maturi per sostenere investimenti in quel Paese”. Questo nonostante il fatto,  precisa Malmström, che “l’Ue aprirà maggiormente e più velocemente il proprio mercato alla Tunisia che viceversa”.

Già il mese scorso la Commissione aveva proposto di aumentare l’accesso dell’olio d’oliva tunisino al mercato comunitario attraverso un incremento del 62% della quota annuale. Adesso, spiega la commissaria, “è giunto il momento di spostare la discussione dall’agricoltura agli investimenti e ai servizi”.

Durante la sua permanenza a Tunisi Malmström incontrerà il primo ministro tunisino Habib Essid, il ministro del Commercio Ridha Lahouel, le quattro organizzazioni che hanno vinto il Nobel per la Pace e i membri dell’assemblea tunisina, con i quali discuterà le aspettative e le ambizioni riguardo alle relazioni tra Unione europea e Tunisia.

“Dopo l’accordo commerciale con il Marocco che ha fortemente danneggiato il nostro comparto agricolo, ora la Commissione Europea avvia i negoziati per un nuovo accordo commerciale, questa volta con la Tunisia. Senza aver chiesto nessun parere ai cittadini europei, la Commissione avanza prepotente!!!”. Lo sostiene l’eurodeputata dei Cinque stelle Isabella Adinolfi.

“Ebbene…signora Malmström – continua Adinolfi in un post su Facebook” -, Lei che è svedese ed esponente del gruppo dei liberali, sicuramente ha interessi da promuovere ben diversi da quelli dei paesi del Sud come l’Italia…per non parlare degli interessi del Suo president Jean-Claude Juncker, più abituato a concedere accordi fortemente vantaggiosi alle multinazionali che agli agricoltori greci, italiani, portoghesi…”. Adinolfi ammonisce che però “questa volta ci sono 17 differenze: 17 cittadini (gli eurodeputati M5S, nda) che sono qui per raccontare cosa accade ed informare i cittadini prima che gli accordi siano firmati”.

Tags: accordi di libero scambioaccordo commercialececilia Malmstrom @itIsabella Adinolfim5sparlamento europeotunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione