- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brunetta: “Renzi non ha una politica estera, è suddito dell’Europa tedesca”

Brunetta: “Renzi non ha una politica estera, è suddito dell’Europa tedesca”

Intervista al capogruppo di Forza Italia alla Camera che accusa il premier di essere "opportunisticamente" asservito alla Germania per ottenere aperture sul deficit "con cui può comprare il consenso degli italiani"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
14 Ottobre 2015
in Politica

Roma – Il discorso del premier Matteo Renzi al Parlamento, in vista del Consiglio europeo, non è stato ben accolto dalle opposizioni. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, è tra i più critici nei confronti della posizione illustrata dall’inquilino di Palazzo Chigi.

Cosa non l’ha soddisfatta dell’intervento del presidente del Consiglio?
“È stata una maldestra giustificazione dell’assenza di una politica estera del suo governo e dell’assenza di una politica estera in Europa. La spiegazione che io ho dato di questa maldestra giustificazione è la sudditanza opportunistica di Renzi nei confronti dell’Europa tedesca. Perché solo l’Europa tedesca gli può consentire il deficit con cui lui compra il consenso in Italia. Credo questo sia tragico per l’Italia  e per l’Europa.

Sull’assenza di una chiara posizione italiana che lei imputa al governo non crede pesino le divisioni tra gli Stati membri?
“C’è sempre stata divisione tra i Paesi Ue. Il fatto che l’Italia non abbia una posizione è un rafforzamento di queste divisioni. Io credo che il nostro Paese dovrebbe avere una posizione nella politica economica, nelle politiche dell’immigrazione, dovrebbe decidere quale Europa vuole. Renzi questo non lo ha mai fatto per ragioni opportunistiche: preferisce avere la benevolenza della Germania”.

Il premier ha chiesto al Parlamento di completare le riforme strutturali, entro il prossimo anno, così da presentarsi nel 2017 con maggiore autorevolezza per promuovere il cambiamento della politica economica europea. Che ne pensa?
“Io credo sia un errore. Il rischio è che con il referendum britannico sulla permanenza nell’Ue l’Europa possa implodere anche prima del 2017. Perché se l’Europa, nella trattativa con il primo ministro David Cameron, comincerà a concedere vantaggi in termini di opting out, di flessibilità, di stare dentro e fuori contemporaneamente, questo diventerà un segnale disastroso per la formazione e il rafforzamento dell’Ue. Tutti i Paesi vorranno le condizioni della Gran Bretagna. Anzi, l’opzione migliore è proprio quella al di fuori dell’euro e dentro l’Europa, ma con i vantaggi della Gran Bretagna. Con una Europa alla Cameron non si va da nessuna parte.

Quali sono gli sbocchi della discussione sulla nuova governance europea?
“Ci sono due visioni: quella alla Francois Hollande (presidente francese, ndr), e quella alla Wolfgang Sheauble (ministro delle Finanze tedesco, ndr). Renzi, evitando di decidere, sembra abbia scelto la linea tedesca di Sheauble: cessione di sovranità crescente, di fatto, alla Germania. Questo per noi è inaccettabile”.

Tags: brexitconsiglio europeoforza italiagovernance @itMatteo Renzipolitica esteraRenato Brunettaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione